Che cosa sappiamo veramente su Caterina, la madre di Leonardo da Vinci? Ha suscitato grande scalpore, ieri, la notizia del ritrovamento, da parte dello storico e filologo Carlo Vecce, dell'atto di liberazione di una schiava circassa, di nome Caterina...
Leggi tutto...
Il Ministero della Cultura ha acquistato per la Direzione regionale Musei della Toscana e per il Museo di San Marco di Firenze il grande dipinto con la Veduta della Piazza del Mercato vecchio di Firenze. Si tratta di una nuova opera che arricchisce l...
Leggi tutto...
Importante rivelazione dal restauro del San Sebastiano di Guido Reni (Bologna, 1575 – 1642) che fa parte delle collezioni del Museo del Prado di Madrid. L’opera è stata infatti privata della grande ridipintura che censurava il pube...
Leggi tutto...
È stata presentata stamani a Torino l’eccezionale acquisizione, da parte dei Musei Reali, del Concerto a due figure di Antiveduto Gramatica (Siena, 1569 – Roma, 1626), recentemente acquistato dal Ministero della Cultura – Dir...
Leggi tutto...
Nuova e importante acquisizione per la Pinacoteca Nazionale di Siena. La collezione del museo toscano si arricchisce infatti di una rilevante opera giovanile di Domenico Beccafumi raffigurante la Madonna con Bambino e san Giovannino, un olio su tavol...
Leggi tutto...