Dal 1° agosto 2025 all’11 gennaio 2026 i Musei Civici "Gian Giacomo Galletti", all’interno di Palazzo San Francesco a Domodossola, accolgono la grande mostra Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso, ideata e...
Leggi tutto...
Dal 10 marzo al 2 giugno 2024, il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona (Svizzera) presenta la prima di una serie di mostre che valorizzerà il patrimonio di 189 opere concesse in prestito permanente dalla Fondazione Werner Coninx di Zu...
Leggi tutto...
Apre il 17 novembre 2023 e sarà visitabile il 17 marzo 2024 a Palazzo Magnani di Reggio Emilia la mostra Marionette e avanguardia. Picasso, Depero, Klee, Sarzi, a cura di James M. Bradburne, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Pal...
Leggi tutto...
Palazzo Medici Riccardi ospita dal 24 settembre 2022 all'8 gennaio 2023 il progetto espositivo Passione Novecento, da Paul Klee a Damien Hirst. Opere da collezioni private, a cura di Sergio Risaliti, promosso da Città Metropolitana di Firenze ...
Leggi tutto...
Dal 4 settembre 2022 all’8 gennaio 2023, il MASI – Museo d’Arte della Svizzera Italiana di Lugano espone una straordinaria raccolta di disegni e incisioni di Paul Klee (Münchenbuchsee, 1879 – Muralto, 1940) dalla Collezio...
Leggi tutto...
Dal 30 settembre 2022 al 21 febbraio 2023 il Centro Culturale Candiani di Mestre ospita la mostra Kandinskij e le Avanguardie. Punto, linea e superficie, a cura di Elisabetta Barisoni e organizzata dalla Fondazione Musei Civici Veneziani. Un progetto...
Leggi tutto...
Dal 4 settembre 2022 all'8 gennaio 2023 il Museo d'Arte della Svizzera italiana - MASI di Lugano presenta la mostra Paul Klee. La collezione Sylvie e Jorge Helft. La raccolta che comprende disegni e incisioni di Paul Klee (Münchenbuchsee, 1879 &...
Leggi tutto...
Si è aperta al Museo Novecento di Firenze il 19 novembre 2021 e rimarrà visitabile al pubblico fino al 10 aprile 2022 la mostra Monte Verità. Back to nature, a cura di Sergio Risaliti, Chiara Gatti e Nicoletta Mongini e organizza...
Leggi tutto...