Su Rai Gulp ecco “Leo da Vinci”, cartone animato dedicato al genio rinascimentale


Arriva il 30 settembre su Rai Gulp Leo da Vinci, serie tv sequel del lungometraggio animato Leo da Vinci Missione Monna Lisa.

Al centro del cartoon un giovanissimo Leonardo da Vinci (a destra nell’immagine), non ancora il genio rinascimentale che tutti conosciamo, ma comunque un sognatore ricco di immaginazione e coraggio, che approda per la prima volta a Firenze dove frequenterà la bottega del Verrocchio e stringerà amicizia con il giovane Lorenzo de’ Medici e con una misteriosa ragazza di nome Lisa. Avventura e divertimento nel contesto storico del 1467 mostreranno la genialità e la passione per l’arte e la scienza del giovane Leonardo.

Composta da 26 episodi, la serie è prodotta da Rai Ragazzi e dalle società Alcuni di Treviso, diretta da Sergio Manfio, e Cosmos-Maya.

Leo da Vinci approderà anche in Germania sulla rete pubblica ARD, mentre per la distribuzione francese ci penserà la All Rights Entertainment di Parigi.

Su Rai Gulp ecco “Leo da Vinci”, cartone animato dedicato al genio rinascimentale
Su Rai Gulp ecco “Leo da Vinci”, cartone animato dedicato al genio rinascimentale


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


La simpatica campagna di Durex, che rivista i maestri dell'arte (tranne Pollock, ovviamente) in forma di condom
La simpatica campagna di Durex, che rivista i maestri dell'arte (tranne Pollock, ovviamente) in forma di condom
La Soprintendenza di Roma apre virtualmente il suo archivio fotografico
La Soprintendenza di Roma apre virtualmente il suo archivio fotografico
Riparte il Parco archeologico del Colosseo
Riparte il Parco archeologico del Colosseo
Due nuove acquisizioni per gli Uffizi: disegni di Giovanfrancesco Rustici e Giovanni Catesi
Due nuove acquisizioni per gli Uffizi: disegni di Giovanfrancesco Rustici e Giovanni Catesi
Firenze valuta l'introduzione di un contapersone nelle zone turistiche
Firenze valuta l'introduzione di un contapersone nelle zone turistiche
USA, 153 intellettuali firmano lettera contro moralismi e chiusure ideologiche
USA, 153 intellettuali firmano lettera contro moralismi e chiusure ideologiche



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020