Il CAMeC, Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, entra in una nuova fase della propria storia con la nomina del nuovo direttore del partenariato pubblico-privato non istituzionalizzato per la valorizzazione delle attività cu...
Leggi tutto...
La Quadreria Storica della Fondazione Estense è stata formalmente donata alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara, rafforzando così il legame tra la città e il suo importante patrimonio artistico. La collezione, composta da 109 dipin...
Leggi tutto...
È stato firmato oggi a Genova, presso la sede dei Musei Nazionali di Genova - Palazzo Reale, un protocollo di intesa tra il Ministero della Cultura - Direzione Regionale Musei nazionali Liguria, l’Università degli Studi di Genova ...
Leggi tutto...
Un filmato presenta una telecamera che si muove lentamente su una fotografia del Monte Rushmore, la scultura monumentale situata nelle Black Hills del South Dakota, che dal 1941 raffigura i volti di quattro presidenti americani: George Washington, Th...
Leggi tutto...
La violenta ondata di calore che sta interessando l’intera Europa ha portato anche alla chiusura della Tour Eiffel: a Parigi, dove oggi pomeriggio le temperature toccheranno i 40 gradi (e già ieri è stata la giornata più ca...
Leggi tutto...
Nel mondo delle celebrità, il matrimonio appare come un evento spettacolare, studiato fin nei minimi dettagli per riflettere personalità, status e visione estetica degli sposi. Le location, spesso sontuose e ricche di storia, diventano ...
Leggi tutto...
I Mercati di Traiano risplendono di nuova luce: è stata presentata la nuova illuminazione artistica del celebre complesso monumentale, uno dei simboli storici e architettonici più rappresentativi di Roma. Situato nel cuore della citt&ag...
Leggi tutto...
I lavori di restauro della cattedrale di Notre-Dame de Paris compiono un ulteriore passo avanti con il completamento dei nuovi ceppi, i supporti in legno massiccio destinati a sostenere e permettere il movimento delle due campane della torre sud. L&r...
Leggi tutto...
È Lorenzo Guzzini (Recanati, 1983) il vincitore dell’undicesima edizione del Premio Cramum per l’arte contemporanea. Architetto e artista, si è aggiudicato il riconoscimento con l’opera Tempo lineare e tempo ciclico, u...
Leggi tutto...
Un museo è spesso percepito come spazio neutro, apparentemente oggettivo nel narrare la storia. Ma cosa accade quando quelle narrazioni vengono rilette con una lente diversa, che interroga le norme, scardina le gerarchie e accoglie la pluralit...
Leggi tutto...
Il Cleveland Museum of Art (Ohio) ha annunciato l’acquisizione di Fata Morgana, l’ultimo marmo di Giambologna (Douai, 1529 – Firenze, 1608) ancora detenuto in una collezione privata. La scultura rappresenta un momento cruciale ...
Leggi tutto...
Sul Lago Maggiore apre un nuovo museo: dal 28 giugno 2025 saranno infatti visitabili per la prima volta i Castelli di Cannero, storiche fortificazioni appartenute alla famiglia Borromeo. L’apertura è il frutto di un imponente intervento ...
Leggi tutto...
Un nuovo videogioco sviluppato in Africa ribalta la narrazione museale occidentale, mettendo i giocatori nei panni di ladri etici incaricati di recuperare manufatti africani sottratti durante l’epoca coloniale. Si chiama Relooted ed è l&...
Leggi tutto...
La Reggia Carrarese di Padova torna al centro della scena culturale cittadina con una nuova iniziativa aperta al pubblico. Venerdì 27 giugno 2025, alle ore 21, si svolgerà Guariento in Musica, un evento che propone un percorso di riscop...
Leggi tutto...
Entra nel vivo la contesa per i cinque grandi musei autonomi del Ministero che al momento sono senza direttore: i Musei Reali di Torino, il complesso Galleria dell’Accademia-Musei del Bargello di Firenze, il Parco Archeologico del Colosseo, il ...
Leggi tutto...
Marianna Bressan è stata nominata nuova direttrice delegata pro tempore del Museo Storico e del Parco del Castello di Miramare, struttura afferente alla Direzione regionale dei Musei Nazionali del Friuli Venezia Giulia.
Subentra ad Andreina C...
Leggi tutto...