icona cancella
icona full screen
icona audio

Nuova illuminazione esterna per il Duomo di Milano


Entro la fine del 2018 l’illuminazione esterna del Duomo di Milano sarà completamente sistemata grazie alla Veneranda Fabbrica in collaborazione con A2A e il Comune.

Il Duomo di Milano si presenterà entro la fine del 2018 completamente illuminato anche di notte.

Fino a questo momento era stata sistemata l’illuminazione interna, quella della Madonnina, della facciata e delle vetrate, adesso la "Veneranda Fabbrica del Duomo", che si occupa della costruzione e della manutenzione della cattedrale dal XIV secolo, inizierà ad occuparsi dell’illuminazione intorno al Duomo, delle coperture e delle guglie: 196 proiettori Led si andranno ad aggiungere a quelli già installati, per una spesa complessiva di oltre il milione di euro.

Per questo progetto la Veneranda Fabbrica ha stretto un accordo di collaborazione con A2A e con il Comune di Milano.

Fonte: Ansa

Ph.Credit

Nuova illuminazione esterna per il Duomo di Milano
Nuova illuminazione esterna per il Duomo di Milano


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Riconfermato per l'edizione n°25 il grandissimo successo di Artissima: 54800 visitatori nei quattro giorni di apertura
Riconfermato per l'edizione n°25 il grandissimo successo di Artissima: 54800 visitatori nei quattro giorni di apertura
Il MiBAC investe 109 milioni di euro per la sicurezza di visitatori, dipendenti e siti culturali
Il MiBAC investe 109 milioni di euro per la sicurezza di visitatori, dipendenti e siti culturali
La storia dell'arte in videopillole, ecco il progetto di Menarini
La storia dell'arte in videopillole, ecco il progetto di Menarini
Quindici musei di Milano sbarcano su Google Arts & Culture
Quindici musei di Milano sbarcano su Google Arts & Culture
La mostra di Hirst a Venezia chiude con 360mila visitatori
La mostra di Hirst a Venezia chiude con 360mila visitatori
Di Maio: “il governo nomina Lino Banfi nella Commissione per l'UNESCO”. L'attore: “porterò sorriso nei posti seri”
Di Maio: “il governo nomina Lino Banfi nella Commissione per l'UNESCO”. L'attore: “porterò sorriso nei posti seri”



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020