Abbonati
Login
IT
|
EN
|
FR
|
DE
|
ES
IT
|
EN
|
FR
|
DE
|
ES
Home
News
Attualità
Mostre
Eventi
Politiche culturali
Lavoro
Musei
Focus
Interviste
Artigianato
Editoria
Mercato
Cinema & TV
Opere & artisti
Opere & artisti
Arte Antica
'800 e '900
Arte Contemporanea
AB Arte Base
Libri
Recensioni
Tutte le recensioni
Mostre in corso
Mostre concluse
Opinioni
Viaggi
Nord
Centro
Sud
Isole
Estero
Design
Trova mostre
Lavoro
Shop
Abbonamento online
Abbonamento cartaceo
Videolezioni
Audiolibri
Newsletter
Info e contatti
Contatti
Glossario
Feed RSS
PUBBLICITÀ
Chi siamo
Chi siamo
Newsletter
Contatti
Pubblicità
News
Tutte le news
Attualità
Mostre
Interviste
Focus
Artigianato
Editoria
Mercato
Cinema & TV
Opere & Artisti
Arte Antica
'800 e '900
Arte Contemporanea
AB Arte Base
Libri
Recensioni mostre
Tutte le recensioni
Mostre in corso
Mostre concluse
Opinioni
Viaggi
Nord
Centro
Sud
Isole
Estero
Design
Trova mostre
Lavoro
Shop
Abbonamento online
Abbonamento cartaceo
Videolezioni
Audiolibri
Home
Isabella Saggio - Finestre sull'Arte
Isabella Saggio - Finestre sull'Arte
Tutte le mostre e gli eventi che sono stati curati da Isabella Saggio
Roma, gli ecosistemi italiani e la biodiversità in una mostra al Palazzo delle Esposizioni
di
Redazione
, scritto il 07/12/2024
Categorie:
Mostre
Fino al 30 marzo 2025 il Palazzo Esposizioni di Roma presenta Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani, un grande progetto espositivo dedicato al tema della biodiversità e della salute unica che affronta ...
Leggi tutto...
1
Pagina 1 di 1
L'Ospedale di San Giovanni a Bruges, il museo che custodisce le opere di Memling
Redazione
La Rotonda di Rovigo, il santuario che diventò specchio del potere veneziano
Federico Giannini
Bruges e i suoi maestri: un tour tra arte e storia
Redazione
Santa Trinita da Lorenzo Monaco a Beato Angelico: il laboratorio segreto del Rinascimento
Federico Giannini, Ilaria Baratta
Castilla y León: viaggio nei siti spagnoli dell’UNESCO
Redazione
Il Tour dei Maestri fiamminghi: un viaggio nell'anima artistica delle Fiandre
Redazione
La Chimera di Arezzo: storia del più importante e famoso bronzo etrusco
Federico Giannini, Ilaria Baratta
La Cattedrale di San Bavone a Gent: gotico, barocco e capolavori immortali
Redazione
Il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia, museo radicale. Tour nell'allestimento di Italo Rota
Marta Santacatterina
Acquedotto di Segovia: un’opera di ingegneria romana, patrimonio dell’umanità
Noemi Capoccia
Il Ponte del Diavolo sul Serchio: storia e leggenda di un capolavoro d'ingegneria medievale
Redazione
La chiesa di San Lorenzo a Lodi, dove il tempo ha scolpito strati di memoria
Federico Giannini
Calendario della settimana
Dal 29/10/2025 Al 05/11/2025
Le aste della settimana
Dal 26/10/2025 Al 02/11/2025
La guida TV della settimana
Dal 27/10/2025 Al 03/11/2025
Le mostre che aprono in settimana
I più letti del mese
Forse è ora di rivedere il modello delle Giornate FAI
Di
Federico Giannini
- scritto il 22/10/2025 alle 19:49:48
-
35 Commenti
Tutte le contraddizioni del Beato Angelico. Com'è la mostra di Palazzo Strozzi e San Marco
Di
Federico Giannini
- scritto il 05/10/2025 alle 12:33:53
-
8 Commenti
Cinque superstar dell'arte che non convincono più: Koons, Hirst, Murakami, KAWS, JR
Di
Federica Schneck
- scritto il 25/10/2025 alle 11:13:04
-
7 Commenti
La Rotonda di Rovigo, il santuario che diventò specchio del potere veneziano
Di
Federico Giannini
- scritto il 26/10/2025 alle 13:45:21
-
2 Commenti
La Chimera di Arezzo: storia del più importante e famoso bronzo etrusco
Di
Federico Giannini, Ilaria Baratta
- scritto il 08/10/2025 alle 12:35:10
-
4 Commenti
I tesori degli etruschi sparsi nei musei internazionali: quali sono
Di
Noemi Capoccia
- scritto il 03/10/2025 alle 23:31:58
-
0 Commenti
Un ritratto del Correggio. Gianfrancesco Gonzaga è l'enigmatico “gentiluomo col petrarchino”
Di
Marco Cerruti
- scritto il 20/10/2025 alle 19:18:03
-
2 Commenti
Torna a splendere il Crocifisso di Guido Reni. Le novità sul restauro
Di
Michele Cuppone
- scritto il 28/10/2025 alle 12:45:31
-
2 Commenti
È ora che Verona dia concretezza al progetto del Grande Castelvecchio
Di
Federico Giannini
- scritto il 19/10/2025 alle 13:01:22
-
2 Commenti
Non solo tagli: perché Lucio Fontana è stato un genio della ceramica
Di
Redazione
- scritto il 23/10/2025 alle 14:45:22
-
0 Commenti
Cerca una mostra
Città
Artista/Tema
MAGAZINE
NUMERO 1
SFOGLIA ONLINE
MAR-APR-MAG 2019
NUMERO 2
SFOGLIA ONLINE
GIU-LUG-AGO 2019
NUMERO 3
SFOGLIA ONLINE
SET-OTT-NOV 2019
NUMERO 4
SFOGLIA ONLINE
DIC-GEN-FEB 2019/2020
ABBONATI ADESSO