Sarà conferita la laurea magistrale ad honorem in Antropologia e Linguaggi dell’immagine a Steve McCurry, celebre fotografo statunitense nato a Philadelphia nel 1950, in occasione dell’undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival, uno degli eventi internazionali più autorevoli dedicati alla fotografia e al visual storytelling. Il riconoscimento sarà assegnato mercoledì 24 settembre dal Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena, durante una cerimonia ufficiale che si terrà alle ore 11.00 presso l’Aula Magna del Rettorato, alla presenza del Rettore Roberto Di Pietra.
Il conferimento intende valorizzare non soltanto la straordinaria forza espressiva e narrativa del lavoro di McCurry, ma anche l’impatto antropologico profondo delle sue fotografie, che restituiscono, attraverso l’immagine, l’umanità nelle sue molteplici sfumature. Le sue fotografie raccontano volti, luoghi e storie del mondo, superando confini culturali e geografici, e contribuendo alla costruzione di una memoria visiva condivisa.
Il Consiglio Didattico del Corso di laurea magistrale in Antropologia e Linguaggi dell’immagine ha riconosciuto nel linguaggio di McCurry un contributo fondamentale per la riflessione antropologica contemporanea. Dalla rappresentazione dei rapporti con la natura fino alla narrazione di realtà fragili, marginali o segnate da crisi, il fotografo ha saputo dare visibilità a mondi spesso ignorati, utilizzando le potenzialità estetiche e comunicative della fotografia per stimolare la coscienza collettiva e l’immaginario globale.
Il suo lavoro incarna l’idea di un umanesimo etnografico inclusivo e critico, in cui la fotografia diventa uno strumento di conoscenza e di empatia. Basti pensare al celebre ritratto Ragazza afghana, realizzato in un campo profughi vicino a Peshawar, in Pakistan, divenuto una delle immagini più riconoscibili al mondo e simbolo della forza comunicativa della fotografia, anche grazie alla sua pubblicazione sulla copertina di National Geographic nel giugno 1985.
Nel calendario del Festival, McCurry sarà anche protagonista di uno degli eventi più attesi: venerdì 26 settembre, dalle 18.45 alle 19.30, parteciperà all’incontro Passione e narrazione – Una conversazione con Steve McCurry, all’interno del programma dei SIPA TALKS. Un dialogo pubblico per approfondire la genesi delle sue immagini più famose, il ruolo del coinvolgimento personale nel processo fotografico, il rapporto con i soggetti ritratti e la sottile alchimia tra composizione, luce, colore ed emozione.
La collaborazione tra il Siena Awards Photo Festival e l’Università di Siena rafforza il ruolo della città come punto di riferimento per la cultura visiva contemporanea.
![]() |
Siena Awards Photo Festival, l'Università di Siena conferirà la laurea magistrale ad honorem a Steve McCurry |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.