Lavorare nella cultura: le posizioni aperte dal 13 al 19 maggio 2025


Come ogni settimana, enti pubblici e organizzazioni del comparto creativo attivano bandi e selezioni, coinvolgendo musei, comuni, fondazioni, agenzie di comunicazione e aziende televisive in una crescente richiesta di figure specializzate. Ecco posizioni aperte, offerte di lavoro, concorsi e opportunità della settimana.

Nuove opportunità per entrare o avanzare nel settore artistico e culturale. Fondazioni, musei, reti televisive, enti pubblici attivi nella comunicazione promuovono nuove selezioni, cercando sia profili con formazione accademica e museale sia esperti in comunicazione culturale, progettazione e valorizzazione del patrimonio. Ecco posizioni aperte, offerte di lavoro, concorsi e opportunità che abbiamo raccolto dal 13 al 19 maggio 2025.

A Torino, il Politecnico di Torino ha indetto un avviso di selezione per il ruolo di Direttrice/Direttore del Museo. Scadenza 31.05.25. Per informazioni consultare il sito web di Museo Diffuso.

A Cuneo, la Fondazione Artea ha indetto un avviso di selezione per il ruolo di addetto COMUNICAZIONE E MARKETING che sarà coinvolta in tutte le aree strategiche di progettazione. Scadenza 26.05.25. Per informazioni consultare il sito web di Fondazione Artea.

A Baveno (Verbano-Cusio-Ossola), il Comune ha indetto indetto pubblico concorso per soli esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n.1 unità di personale dell’area istruttori con il seguente profilo: ISTRUTTORE DI BIBLIOTECA. Scadenza 11.06.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Baveno.

A Trento, la Fondazione Bruno Kessler è alla ricerca di un ricercatore in Storia Moderna.Il ricercatore lavorerà nell’ambito del FIS Research Advanced Grant BlackItaly. Uno degli obiettivi principali del progetto è indagare la presenza di schiavi africani subsahariani giunti nella penisola italiana attraverso le diverse traiettorie della tratta atlantica degli schiavi dalla fine della metà del XV secolo fino alla seconda metà del XIX secolo , al fine di inquadrare in modo del tutto innovativo la percezione della schiavitù e del razzismo nella storia italiana.Scadenza 20.05.25. Per informazioni consultare il sito web di Fondazione Bruno Kessler.

A Milano, l’azienda Mediaset è alla ricerca di un Tecnico Video per le Produzione Televisive. Il candidato curerà l’immaginedi un programma televisivo registrato e/o in diretta. Per informazioni consultare il sito web di Mediaset.

A Milano, l’Accademia di Belle Arti di Brera ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. un (1) posto per il profilo di docente di prima fascia – CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM – per il settore artistico disciplinare ABAV02 Tecniche dell’incisione-Grafica d’Arte. Scadenza 28.05.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.

A Milano, l’Accademia di Belle Arti di Brera ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. un (1) posto per il profilo di docente di prima fascia – CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM – per il settore artistico disciplinare ABST47 Stile, Storia dell’arte e del costume. Scadenza 23.05.25. Per informazioni consultare il sito web della gazzetta amministrativa.

A Milano, la casa di moda Prada è alla ricerca di uno specialista di campagne digitali che si unisca al team di progettazione digitale in crescita all’interno della più ampia divisione digitale di Prada Group. Il candidato si unirà al Digital Content Team e sarà responsabile della creazione, ottimizzazione e distribuzione di campagne e-mail utilizzando Adobe Journey Optimizer. Ciò include lo sviluppo di wireframe basati sulla guida del team UI/UX. Per informazioni consultare il sito web di Prada.

A Milano, l’azienda Ermenegildo Zegna è alla ricerca di un designer a Milano che contribuisca alla tradizione e aiuti a plasmare il futuro dell’azienda. La figura supporterà il Design Team in tutte le attività di progettazione, con particolare attenzione alla categoria Luxury & Outdoor. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Ermenegildo Zegna.

A Milano, l’azienda DelArs - Gruppo Deldossi, specializzata in interventi di restauro e conservazione dei beni culturali, è alla ricerca di: Restauratore/Restauratrice specializzato/a in materiali lapidei, musivi e derivati;Restauratore/Restauratrice specializzato/a nelle superfici decorate dell’architettura; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti dipinti su supporto ligneo o tessile; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee; Tecnico del Restauro specializzato nelle stesse categorie sopra menzionate, Operatore generico del Restauro; Architetto specializzato in Beni Architettonici e del Paesaggio. Per informazioni consultare il sito web di DelArts.

A Bergamo, l’azienda DelArs - Gruppo Deldossi, specializzata in interventi di restauro e conservazione dei beni culturali, è alla ricerca di: Restauratore/Restauratrice specializzato/a in materiali lapidei, musivi e derivati;Restauratore/Restauratrice specializzato/a nelle superfici decorate dell’architettura; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti dipinti su supporto ligneo o tessile; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee; Tecnico del Restauro specializzato nelle stesse categorie sopra menzionate, Operatore generico del Restauro; Architetto specializzato in Beni Architettonici e del Paesaggio. Per informazioni consultare il sito web di DelArts.

A Pavia, l’azienda DelArs - Gruppo Deldossi, specializzata in interventi di restauro e conservazione dei beni culturali, è alla ricerca di: Restauratore/Restauratrice specializzato/a in materiali lapidei, musivi e derivati;Restauratore/Restauratrice specializzato/a nelle superfici decorate dell’architettura; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti dipinti su supporto ligneo o tessile; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee; Tecnico del Restauro specializzato nelle stesse categorie sopra menzionate, Operatore generico del Restauro; Architetto specializzato in Beni Architettonici e del Paesaggio. Per informazioni consultare il sito web di DelArts.

A Rozzano (Milano), il Comune ha indetto una selezione pubblica per curricula per l’assunzione a tempo determinato – ex art. 90 D. Lgs. n. 267/2000 – di un Istruttore settore comunicazione e media (ex Istruttore Amministrativo Cat. C) – da destinare allo Staff del Sindaco. Scadenza 21.05.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.

A Verona, l’Accademia di Belle Arti di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli e per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 (uno) posto ad accesso esterno per il profilo professionale di Tecnico di laboratorio – ambito “Tecnico delle arti applicate e del Design”. Scadenza 09.06.25. Per informazioni consultare il sito web di Aba Verona.

A Bassano del Grappa (Vicenza), il Comune ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 persona nel profilo professionale di “Funzionario servizi culturali-Conservatore museale (Collezioni storico-artistiche)”, Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, da assegnare all’Area 3^ “Cultura e Museo”. Scadenza 06.06.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.

A Pordenone, l’agenzia di comunicazione Care Comunicazione è alla ricerca di un/unaGraphic Designer esperto/a, capace di muoversi con creatività tra progetti online e offline, con una forte propensione all’innovazione. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Care Comunicazione.

A Parma, l’agenzia di comunicazione Caffeina è alla ricerca di Social Media Manager in grado di svolgere tutte le attività di gestione e innovazione sui Social Media per i/le clienti dell’agenzia. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Caffeina.

A Imperia, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio con il presente avviso intende istituire un elenco di professionisti, suddiviso per profili, in attività di inventariazione e catalogazione dei beni culturali di rilievo storico-artistico, archeologico, demoetnoantropologico, paesaggistico ed architettonico, al fine di assicurare lo svolgimento delle funzioni di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale ricadente nel territorio delle Province di Imperia e Savona. Scadenza 31.05.25. Per informazioni consultare il sito web di Sabap per le Province di Imperia e Savona.

A Savona, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio con il presente avviso intende istituire un elenco di professionisti, suddiviso per profili, in attività di inventariazione e catalogazione dei beni culturali di rilievo storico-artistico, archeologico, demoetnoantropologico, paesaggistico ed architettonico, al fine di assicurare lo svolgimento delle funzioni di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale ricadente nel territorio delle Province di Imperia e Savona. Scadenza 31.05.25. Per informazioni consultare il sito web di Sabap per le Province di Imperia e Savona.

Ad Arezzo, l’agenzia di comunicazione Castro & Partners - The Product Management Firm è alla ricerca di un/una Web Designer Content Creator che si occupi di creare, gestire e promuovere i contenuti e gestire siti web. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Castro & Partners.

A Pistoia, il Comune ha indetto quattro concorsi pubblici per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 11 unità di personale. I posti messi a selezione riguardano sei istruttori di biblioteca - di cui n. 4 da assumere nel corso del 2026 - due istruttori tecnici, un funzionario tecnico per l’ambiente e due funzionari tecnici con specializzazione in urbanistica. Scadenza 04.06.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Pistoia.

A Fiuggi (Frosinone), il Comune ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale (18 ore a settimana) di n. 1 Funzionario Bibliotecario. Scadenza 05.06.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Fiuggi.

A Palermo, l’azienda GIGLIO è alla ricerca di un/a fotografo/a con esperienza pregressa nel settore e-commerce e buone competenze in post-produzione (PS e LR) di immagini fotografiche di prodotto (preferibilmente indossato e still life), che opererà nella Shooting Area dell’azienda. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di GIGLIO.COM.

A Sassari, l’agenzia di comunicazione HBAgency è alla ricerca di un Social Media Manager da inserire nel team marketing. Il candidato ideale sarà responsabile di: Sviluppare, implementare e gestire strategie di social media e campagne pubblicitarie digitali. Creare e curare contenuti di alta qualità per diverse piattaforme social, inclusi testi, immagini e video. Monitorare e analizzare le performance delle campagne sui social media, fornendo report dettagliati e suggerimenti per miglioramenti. Collaborare con il team per sviluppare strategie coerenti con gli obiettivi aziendali. Gestire e ottimizzare i budget per la pubblicità sui social media e le campagne digitali. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di HBAgency.

A Sassari, l’azienda Next Different è alla ricerca di un/a Motion Graphic Designer.Nello specifico il/la candidato/a si occuperà di: Ideazione di prodotti audio/video efficaci, risultato di una piena comprensione del brief e delle esigenze/aspettative del cliente; Progettazione e realizzazione di video in tutti i formati e nei vari adattamenti; Ricerca immagini, musica e contenuti video stock come materiale di supporto per le riprese video.Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Next Different.

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.

Immagine: veduta di Verona

Lavorare nella cultura: le posizioni aperte dal 13 al 19 maggio 2025
Lavorare nella cultura: le posizioni aperte dal 13 al 19 maggio 2025


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte