Lavorare nella cultura: le opportunità dal 16 al 22 settembre 2025


La rubrica dedicata a chi cerca lavoro presenta nuove opportunità, dai concorsi delle Accademie di Belle Arti e dei Comuni alle selezioni nel settore della moda. Di seguito le proposte raccolte tra il 16 e il 22 settembre 2025.

La rubrica dedicata a chi cerca lavoro presenta nuove opportunità, dai concorsi delle Accademie di Belle Arti e dei Comuni alle selezioni nel settore della moda. Di seguito le proposte raccolte tra il 16 e il 22 settembre 2025.

A Valle Aurina (Bolzano), il Comune di Valle Aurina ha indetto un concorso pubblico a titoli ed esami per il conferimento di un posto con contratto a tempo indeterminato e a tempo parziale di bibliotecario/a - tempo parziale. Scadenza 03.10.25. Per informazioni consultare il sito web della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige.

A Milano, l’azienda Ermenegildo Zegna Group è alla ricerca di un Designer per contribuire all’eredità e plasmare il futuro dell’azienda. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Ermenegildo Zegna Group.

A Milano, la casa di moda Giorgio Armani è alla ricerca di un Graphic Designer Emporio Armani Junior - Women Bodywear & Beachwear. Il candidato ideale avrà l’opportunità di lavorare sull’estetica dei prodotti, creando grafiche e collaborando con i colleghi nella preparazione della collezione. Per informazioni consultare lapagina Linkedin di Giorgio Armani.

A Milano, la casa di moda Dolce & Gabbana è alla ricerca di un Project Graphic Designer. Il candidato ideale entrerà a far parte del team Content Beauty, all’interno del dipartimento Global Art Buying & Content. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Dolce & Gabbana.

A Verona, l’Accademia di Belle Arti di Verona ha indetto una procedura comparativa pubblica per titoli finalizzata alla costituzione di elenchi comparativi per il conferimento di incarichi di insegnamento a docenti esterni ai sensi dell’art. Scadenza 26.09.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.

A San Paolo di Piave, il Comune di San Paolo di Piave ha indetto un bando di concorso pubblico per esami per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di “istruttore amministrativo bibliotecario”. Scadenza 04.10.25.Per informazioni consultare il sito web del Comune di San Paolo di Piave.

A Udine, l’azienda Interlaced Srl è alla ricerca di un Grafico/a Operativo/a esperto/a per l’impaginazione di volantini promozionali nel mondo della Grande Distribuzione Organizzata. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Interlaced Srl.

A Modena, l’azienda Azienda Ceramica sta ricercando una figura ibrida tra visual artist e storyteller digitale, con una forte padronanza dei software di rendering e video, capace di trasformare un progetto architettonico o di interior design in un racconto visivo efficace e persuasivo. Questa figura sarà parte del team Retail e contribuirà a presentare e vendere i progetti attraverso linguaggi visivi evoluti. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Azienda Ceramica.

A Firenze, l’azienda Fondazione Teatro della Toscana ha pubblicato un avviso per l’assunzione a tempo indeterminato di un impiegato amministrativo di 3° livello nell’ufficio “Programmazione, Produzione e Ospitalità”. La sede di lavoro sarà presso il Teatro della Pergola e gli altri spazi della Fondazione. Scadenza 03.10.25. Per informazioni consultare il sito web della Fondazione Teatro della Toscana.

A Perugia, il Comune di Perugia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di dirigente da assegnare alla UO Cultura e Biblioteche. Scadenza 02.10.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Perugia.

A Roma, la società Archeo Domus Srl è alla ricerca di collaboratori archeologi per assistenza archeologica in corso d’opera nella città. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Archeo Domus Srl.

A L’Aquila, l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha indetto una procedura selettiva pubblica relativa alla stipula di contratti di docenza con personale esterno a.a. 2025/2026. Scadenza 01.10.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.

Ad Atri (Teramo), l’azienda Projetto Engineering è alla ricerca di un/una archeologo/a qualificato/a da inserire nel nostro team per attività di sorveglianza archeologica attiva nell’ambito di scavi e lavori infrastrutturali nel territorio di Atri (TE). La risorsa sarà coinvolta nel monitoraggio costante delle attività di cantiere, con l’obiettivo di garantire la tutela del patrimonio archeologico secondo la normativa vigente. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Projetto Engineering.

A Reggio Calabria, l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria ha indetto una selezione pubblica, per titoli, per la formulazione della graduatoria d’Istituto, per l’A.A. 2025/2026, valida per il conferimento di n. 1 contratti di durata annuale, rinnovabili per non più di due anni accademici, per la seguente disciplina compresa nei settori disciplinari di cui al D.M. 3 luglio 2009 n.89 che di seguito si riporta unitamente alla declaratoria: Settore artistico-disciplinare: Teorie e pratiche della conservazione, valorizzazione e comunicazione del patrimonio. Scadenza 27.09.25. Per informazioni consultare il sito web in inPA.

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.

Il Teatro della Pergola. Foto: Fondazione Teatro della Toscana
Il Teatro della Pergola. Foto: Fondazione Teatro della Toscana

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte