Come ogni settimana torna la rubrica dedicata alle proposte di lavoro. Tra il 20 e il 26 maggio 2025, il mondo dell’arte e della cultura apre nuove strade professionali. Università, biblioteche, esperti del settore archeologico ed enti pubblici legati alla comunicazione lanciano bandi e selezioni: si cercano figure con background accademico e museale, ma anche professionisti della comunicazione culturale, della progettazione e della valorizzazione del patrimonio.
A Torino, il Museo Diffuso della Resistenza ha indetto un avviso di selezione per il ruolo di Direttrice/Direttore del Museo. Scadenza 31.05.25. Per informazioni consultare il sito web di Museo Diffuso.
A Baveno (Verbano-Cusio-Ossola), il Comune ha indetto indetto pubblico concorso per soli esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n.1 unità di personale dell’area istruttori con il seguente profilo: ISTRUTTORE DI BIBLIOTECA. Scadenza 11.06.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Baveno.
A Milano, l’azienda Mediaset è alla ricerca di un Tecnico Video per le Produzione Televisive. Il candidato curerà l’immaginedi un programma televisivo registrato e/o in diretta. Per informazioni consultare il sito web di Mediaset.
A Milano, l’Accademia di Belle Arti di Brera ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. un (1) posto per il profilo di docente di prima fascia – CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM – per il settore artistico disciplinare ABAV02 Tecniche dell’incisione-Grafica d’Arte. Scadenza 28.05.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.
A Milano, la casa di moda Prada è alla ricerca di uno specialista di campagne digitali che si unisca al team di progettazione digitale in crescita all’interno della più ampia divisione digitale di Prada Group. Il candidato si unirà al Digital Content Team e sarà responsabile della creazione, ottimizzazione e distribuzione di campagne e-mail utilizzando Adobe Journey Optimizer. Ciò include lo sviluppo di wireframe basati sulla guida del team UI/UX. Per informazioni consultare il sito web di Prada.
A Milano, l’azienda Ermenegildo Zegna è alla ricerca di un designer a Milano che contribuisca alla tradizione e aiuti a plasmare il futuro dell’azienda. La figura supporterà il Design Team in tutte le attività di progettazione, con particolare attenzione alla categoria Luxury & Outdoor. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Ermenegildo Zegna.
A Milano, l’azienda DelArs - Gruppo Deldossi, specializzata in interventi di restauro e conservazione dei beni culturali, è alla ricerca di: Restauratore/Restauratrice specializzato/a in materiali lapidei, musivi e derivati;Restauratore/Restauratrice specializzato/a nelle superfici decorate dell’architettura; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti dipinti su supporto ligneo o tessile; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee; Tecnico del Restauro specializzato nelle stesse categorie sopra menzionate, Operatore generico del Restauro; Architetto specializzato in Beni Architettonici e del Paesaggio. Per informazioni consultare il sito web di DelArts.
A Milano, la casa di moda Dolce & Gabbana è alla ricerca di un Graphic Designer. Il candidato ideale entrerà a far parte del team di Graphic Design, all’interno del dipartimento Global Art Buying & Content. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Dolce & Gabbana.
A Bergamo, l’azienda DelArs - Gruppo Deldossi, specializzata in interventi di restauro e conservazione dei beni culturali, è alla ricerca di: Restauratore/Restauratrice specializzato/a in materiali lapidei, musivi e derivati;Restauratore/Restauratrice specializzato/a nelle superfici decorate dell’architettura; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti dipinti su supporto ligneo o tessile; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee; Tecnico del Restauro specializzato nelle stesse categorie sopra menzionate, Operatore generico del Restauro; Architetto specializzato in Beni Architettonici e del Paesaggio. Per informazioni consultare il sito web di DelArts.
A Pavia, l’azienda DelArs - Gruppo Deldossi, specializzata in interventi di restauro e conservazione dei beni culturali, è alla ricerca di: Restauratore/Restauratrice specializzato/a in materiali lapidei, musivi e derivati;Restauratore/Restauratrice specializzato/a nelle superfici decorate dell’architettura; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti dipinti su supporto ligneo o tessile; Restauratore/Restauratrice specializzato/a in manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee; Tecnico del Restauro specializzato nelle stesse categorie sopra menzionate, Operatore generico del Restauro; Architetto specializzato in Beni Architettonici e del Paesaggio. Per informazioni consultare il sito web di DelArts.
A Trento, la Provincia autonoma di Trento, ha indetto un concorso pubblico, per esami, per complessive n. 4 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di Assistente storico/culturale, categoria C, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale, da assegnare al MART(Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto), così suddivise:
indirizzo 1 (n. 3 posti): assistenza all’organizzazione e gestione operativa di programmi per il pubblico e per le scuole in ambito educativo di cui n.1 posto riservato a candidati con conoscenza della lingua inglese di livello almeno b2 della scala europea e n.1 posto riservato ai volontari delle forze armate;
indirizzo 2 (n.1 posto): assistenza alla gestione operativa delle collezioni museali, di progetti espositivi e di valorizzazione del patrimonio culturale.
Scadenza 13.06.25. Per informazioni consultare il sito web di Concorsi.Provincia.Tn
A Trento, l’Università di Trento, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di n. 2 unità di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, a tempo pieno, nell’Area dei Funzionari, settore delle biblioteche, presso la Direzione Servizi Digitali e Bibliotecari. Scadenza 12.06.25. Per informazioni consultare ilsito web di Unitn.
A Verona, l’Accademia di Belle Arti di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli e per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 (uno) posto ad accesso esterno per il profilo professionale di Tecnico di laboratorio – ambito “Tecnico delle arti applicate e del Design”. Scadenza 09.06.25. Per informazioni consultare il sito web di Aba Verona.
A Verona, l’agenzia di comunicazione Creative Verona è alla ricerca di una persona con esperienza nel creare contenuti video e fotografici, capace di lavorare in autonomia nella produzione e nell’editing, ma anche aperta a crescere nel contesto aziendale e nella gestione dei social. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Creative Verona.
A Bassano del Grappa (Vicenza), il Comune ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 persona nel profilo professionale di “Funzionario servizi culturali-Conservatore museale (Collezioni storico-artistiche)”, Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, da assegnare all’Area 3^ “Cultura e Museo”. Scadenza 06.06.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.
A Parma, l’agenzia di comunicazione Caffeina | Ideas Never Sleep è alla ricerca di Social Media Manager in grado di svolgere tutte le attività di gestione e innovazione sui Social Media per i/le clienti dell’agenzia. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Caffeina.
A Parma, l’agenzia di comunicazione Caffeina | Ideas Never Sleep è alla ricerca di un Associate Copywriter che avrà la possibilità di immergersi in progetti lavorando in coppia con un/a Assistant Art Director.La figura scelta scriverà piccoli testi per i siti e farà data entry dei contenuti sui siti stessi.Affiancherà i Social and Content Manager nella gestione di piccoli task che riguardano i piani editoriali come la scrittura dei post e l’estrapolazione dei dati per i report. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Caffeina.
A Imperia, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio con il presente avviso intende istituire un elenco di professionisti, suddiviso per profili, in attività di inventariazione e catalogazione dei beni culturali di rilievo storico-artistico, archeologico, demoetnoantropologico, paesaggistico ed architettonico, al fine di assicurare lo svolgimento delle funzioni di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale ricadente nel territorio delle Province di Imperia e Savona. Scadenza 31.05.25. Per informazioni consultare il sito web di Sabap per le Province di Imperia e Savona.
A Savona, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio con il presente avviso intende istituire un elenco di professionisti, suddiviso per profili, in attività di inventariazione e catalogazione dei beni culturali di rilievo storico-artistico, archeologico, demoetnoantropologico, paesaggistico ed architettonico, al fine di assicurare lo svolgimento delle funzioni di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale ricadente nel territorio delle Province di Imperia e Savona. Scadenza 31.05.25. Per informazioni consultare il sito web di Sabap per le Province di Imperia e Savona.
A Pistoia, il Comune ha indetto quattro concorsi pubblici per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 11 unità di personale. I posti messi a selezione riguardano sei istruttori di biblioteca - di cui n. 4 da assumere nel corso del 2026 - due istruttori tecnici, un funzionario tecnico per l’ambiente e due funzionari tecnici con specializzazione in urbanistica. Scadenza 04.06.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Pistoia.
A Camerino (Macerata), la società archeoLAB è alla ricerca di un archeologo di II-I fascia per attività di scavo archeologico della durata di 3 mesi nel maceratese, con possibilità di proroga. Si richiede esperienza in contesti urbani e archeologia classica. Possibilità di contratto full-time - CNL studi professionali primo e secondo livello. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di archeoLAB.
A Fiuggi (Frosinone), il Comune ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale (18 ore a settimana) di n. 1 Funzionario Bibliotecario. Scadenza 05.06.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Fiuggi.
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.