Settimana di aste nazionali e internazionali: il calendario dal XIX secolo all’arte asiatica


Pananti, Cambi e Maison Bibelot guidano le aste italiane, con appuntamenti dal XIX secolo ai disegni antichi. All’estero, Christie’s e Bonhams dominano il calendario parigino e asiatico con ceramiche, dipinti e arte moderna.

Tra il 30 ottobre e il 5 novembre 2025 la settimana delle aste vede Pananti, Cambi e Maison Bibelot protagonisti in Italia, con vendite di dipinti, disegni e stampe antiche. All’estero, Christie’s e Bonhams si concentrano su arte asiatica e classici, tra Hong Kong, Parigi e Londra.

La settimana si apre sul territorio nazionale con diverse proposte, soprattutto nel formato delle aste a tempo. La casa d’astePananti è protagonista con due appuntamenti: il 30 ottobre si conclude l’asta Asta 2241. AUTORI DEL XIX E XX SEC., mentre il 31 ottobre si apre la vendita Asta 2242. DISEGNI E STAMPE ANTICHE. Anche Cambi Casa d’Aste è molto attiva in questo periodo: il 31 ottobre inaugura l’asta a tempo Asta a tempo 1090. Dipinti Antichi, che si affianca alla vendita già in corso Asta a tempo 1067. Arte Moderna e Contemporanea, visitabile fino al 6 novembre. Infine, Maison Bibelot propone due corpose aste online che attraversano l’intero periodo: Asta N.320. Una dimora a Prato (fino al 4 novembre) e Asta N.319. Vintagemania - Fall selection (fino al 6 novembre).

All’estero, il calendario è particolarmente fitto, con un focus sull’arte asiatica e le vendite parigine. Si inizia giovedì 30 ottobre: Christie’s tiene a Hong Kong l’asta Chinese Ceramics and Works of Art, mentre a Parigi Drouot, tramite Collin du Bocage, propone la Vente du chineur II. Sempre a Parigi, Bonhams Cornette de Saint-Cyr avvia un’asta due giorni (30-31 ottobre) dedicata a The Classics Paris. Si prosegue domenica 2 novembre con l’asta Placomusophilie - Champagne, sempre da Drouot. Lunedì 3 novembre torna protagonista l’Asia: Christie’s batte Indian, Himalayan and Southeast Asian Art e Bonhams a Londra presenta Asian Art (fino al 4 novembre) e Collector’s Treasures: Asian Art Online. La settimana si chiude mercoledì 5 novembre: Bonhams Cornette de Saint-Cyr a Parigi conclude con Peintures de maîtres anciens et du 19e siècle.

Nell’immagine: Michel Corneille le Jeune, Allégorie de la philosophie (olio su tela; 113,6 x 162,2 cm; Francia, collezione privata) Foto: ©Bonhams
Nell’immagine: Michel Corneille le Jeune, Allégorie de la philosophie (olio su tela; 113,6 x 162,2 cm; Francia, collezione privata) Foto: ©Bonhams

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte