Nell’ambito di una programmazione dedicata al mondo dell’architettura e del design, la galleria IN’EI di Venezia apre, dal 1° luglio al 20 agosto 2023, la sua seconda mostra realizzata in concomitanza alla 18° edizione della Biennale di Architettura: The Floating Realm, curata dall’architetto e artista Satoshi Itasaka, è dedicata al lavoro dell’art studio h220430 e invita tutti i visitatori a tornare al gioco, ai sogni e ai sentimenti del regno fluttuante dell’infanzia.
Silver Prize per la categoria Lighting Products and Lighting Projects Design di A Design Award, Satoshi Itasaka ha fondato artstudio h220430 a Tokio nel 2010, con l’intento di sensibilizzare e incrementare la consapevolezza sui problemi più urgenti della società contemporanea, dal degrado ambientale globale al crescente divario di ricchezza, presentando soluzioni di design che non trascurino le difficoltà sociali. Itasaka desidera che il suo messaggio venga compreso e ispiri le persone ad agire, e per fare questo fonda i suoi progetti sul dialogo con la società, integrando arte, design e architettura.
The Floating Realm intende essere una rappresentazione simbolica della nostra liberazione da ogni tipo di restrizione: il concetto di levitazione che fa da base alla realizzazione dei lavori propone un ritorno alla dimensione fluttuante che abbiamo vissuto da bambini, facendola riemergere e sperimentare nel presente, con maggiore consapevolezza. Vuole riportare alla mente sentimenti ancestrali di gioia, gioco e sogno vissuti durante l’infanzia: nel percorso espositivo si trovano infatti Mushroom Lamp (parte della collezione del San Francisco Museum of Modern Art), Balloon Mirror o The Birth Lamp.
“Questa mostra nasce con l’intento di riportare in vita i sentimenti ancestrali di gioia, giocosità e sogni che, ci auguriamo, ognuno di noi ha vissuto nel proprio regno fluttuante da bambino”, sottolinea Itasaka.
Negli stessi giorni le opere di Satoshi Itasaka sono protagoniste anche della mostra Time Space Existence, evento collaterale della Biennale 2023 a Palazzo Bembo, in cui è presente anche un’anticipazione del padiglione Natureverse per l’Expo 2025 di Osaka, e il Sustainable Park Kujira Project, per la costruzione di un nuovo stadio che promuova la sostenibilità ambientale, sull’isola di Awaji (Giappone).
Foto ©gerdastudio
Titolo mostra | The Floating Realm | Città | Venezia | Sede | Galleria IN'EI | Date | Dal 01/07/2023 al 20/08/2023 | Curatori | Satoshi Itasaka | Temi | Design |
A Venezia la mostra che invita al gioco e al regno fluttuante dell'infanzia |