Una grande monografica dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec arriverà dal 17 ottobre 2017 al 18 febbraio 2018 a Palazzo Reale di Milano.
Oltre 250 opere, tra cui 35 dipinti, litografie, acqueforti, manifesti, provenienti dal Musée Toulouse-Lautrec di Albi, dalla Tate Modern di Londra, dalla National Gallery of Art di Washington, dal Museo Puškin di Mosca, dal Museum of Fine Arts di Houston, dal MASP (Museu de Arte di San Paolo), dalla Bibliotheque Nationale de France di Parigi e da varie collezioni private.
La mostra si svilupperà in sezioni tematiche per permettere ai visitatori di conoscere gli aspetti artistici di Toulouse-Lautrec.
"Toulouse-Lautrec. Il mondo fuggevole" è curata da Danièle Devynck e Claudia Zevi, è promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, da Palazzo Reale, da Giunti Arte Mostre Musei e da Electa, in collaborazione con il Musée Toulouse-Lautrec di Albi e l’Institut national d’histoire de l’art (INHA) di Parigi.
Per informazioni: www.palazzorealemilano.it
Orari: Lunedì dalle 14.30 alle 19.30
Martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalla 9.30 alle 19.30
giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30
Biglietti: Intero 12 euro, ridotto 10 euro
Immagine: Henri de Toulouse-Lautrec, La clownesse assise, Mademoiselle Cha-U-Kao (1896; Litografia a colori; Bnf, Parigi)
Titolo mostra | Toulouse-Lautrec. Il mondo fuggevole | Città | Milano | Sede | Palazzo Reale | Date | Nessuna data disponibile | Artisti | Henri de Toulouse-Lautrec | Curatori | Claudia Zevi, Dani | Temi | Henri de Toulouse-Lautrec |
![]() |
A ottobre arriverà a Palazzo Reale di Milano Toulouse-Lautrec. ll mondo fuggevole |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.