Dal 17 ottobre al 19 dicembre 2025 BKV Fine Art a Milano ospiterà la mostra Bernardo Strozzi – Piero Manzoni. Presenza Assenza, proponendo un accostamento inedito di circa venticinque opere che pone in dialogo due artisti distanti nel te...
Leggi tutto...
Un dialogo tra due collezioni, uno spazio che accoglie visioni eterogenee, accostamenti inattesi e narrazioni trasversali: Cabinet è la nuova mostra allestita nella casa-museo Koelliker di Milano, visitabile dal 17 ottobre al 19 dicembre 2025....
Leggi tutto...
Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, il Palazzo Reale di Milano ospita una mostra interamente dedicata ad Andrea Appiani (Milano, 1754 – 1817), tra i massimi rappresentanti del Neoclassicismo italiano. Il progetto espositivo, intito...
Leggi tutto...
La Galleria Gió Marconi di Milano ospita, dal 3 ottobre a novembre 2025, la mostra Foundations di Allison Katz, artista canadese tra le più rilevanti della scena pittorica contemporanea. L’inaugurazione è prevista per ...
Leggi tutto...
Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 Pirelli HangarBicocca a Milano ospiterà This Will Not End Well, la prima retrospettiva incentrata sull’opera filmica di Nan Goldin, a cura di Fredrik Liew (la presentazione in Pirelli Hangar...
Leggi tutto...
Dal 20 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 le sale di Palazzo Reale a Milano ospitano la mostra Leonora Carrington, retrospettiva (la prima in Italia), con oltre 60 opere, che ricostruisce vita e carriera della surrealis...
Leggi tutto...
Dal 16 luglio al 14 settembre 2025, la città di Milano presenta una mostra diffusa dedicata a Remo Salvadori, articolata su tre sedi: Palazzo Reale, Museo del Novecento e la Chiesa di San Gottardo in Corte. Si tratta della più ampia esp...
Leggi tutto...
Dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 Palazzo Reale di Milano ospita Man Ray. Forme di luce, un'ampia retrospettiva dedicata a uno dei grandi protagonisti dell’arte del XX secolo. Man Ray, innovatore visionario dei linguaggi visivi, h...
Leggi tutto...