A Firenze gli Uffizi espongono un’importante opera della scuola del Verrocchio, la Pala Macinghi, di proprietà del museo ma finora in deposito esterno alla chiesa di San Martino a Strada di Grassina (Firenze), dove si trovava da quasi un...
Leggi tutto...
Dal 23 novembre 2021 al 24 aprile 2022, le Gallerie degli Uffizi di Firenze ospitano una mostra su di un tema poco affrontato: i bambini nell'antica Roma. Intitolata A misura di bambino e curata da Lorenza Camin e Fabrizio Paolucci, la rassegna, pres...
Leggi tutto...
La Galleria degli Uffizi accoglie dal 2 novembre al 19 dicembre una mostra contro la violenza sulle donne. Si tratta di Lo Sfregio, rassegna che mette in dialogo le opere della giovane salernitana Ilaria Sagaria (Palomonte, 1989) con un capolavoro di...
Leggi tutto...
Nell'Aula Magliabechiana delle Gallerie degli Uffizi sarà allestita dal 27 novembre 2019 all'1 marzo 2020 la mostra Pietro Aretino e l'arte del Rinascimento, a cura di Anna Bisceglia, Matteo Ceriana e Paolo Procaccioli. Si tratta della prima e...
Leggi tutto...
Dal 10 dicembre 2019 all'8 marzo 2020 la Galleria degli Uffizi ospita la mostra I cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento. Elementi costruttivi e ornamentali dello spazio interno, i soffitti sono un compendio di tecni...
Leggi tutto...
In occasione del suo trentesimo anniversario, il Florence Dance Performing Arts Festival presenta, in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, l'iniziativa Meet the Dance Artists nella Sala della Niobe.
Domenica 30 Giugno 2019, alle ore 11...
Leggi tutto...
L'Aula Magliabechiana delle Gallerie degli Uffizi ospiterà dal 27 giugno al 27 ottobre 2019 la mostra Tutti i colori dell'Italia ebraica. Tessuti preziosi e stoffe dall'antica Gerusalemme al prêt-à-porter moderno.
La rasseg...
Leggi tutto...
La seconda e la terza mostra facenti parte del trittico, insieme a Cento lanzi per il principe, dedicato al granduca Cosimo I de' Medici sono visitabili al pubblico dal 5 giugno al 29 settembre 2019.
Una biografia tessuta. Gli arazzi seicentes...
Leggi tutto...