Nasceva a Bologna il 4 novembre 1575 Guido Reni, uno dei più grandi artisti della storia dell'arte. Il Sansone Vittorioso è probabilmente la sua opera più famosa: l'eroe biblico è in piedi, in una posa classica, mentre si disseta bevendo l'acqua che scende dalla mascella d'asino con la quale, secondo la leggenda, avrebbe ucciso da solo mille filistei, e in segno di vittoria poggia il piede sinistro sopra uno dei nemici sopraffatti. Guido Reni era considerato il nuovo Raffaello, per le sue composizioni armoniose, classiche e cristalline, che idealizzavano come in questo caso i personaggi e facevano sempre uso di colori tersi e limpidi. Una curiosità: la strana forma mistilinea (cioè composta da linee rette e curve alternate) si deve al fatto che in origine questa opera doveva decorare un camino.
4 novembre 2012
Conosci meglio l'arte di Guido Reni: https://www.finestresullarte.info/Puntate/2009/08-guido-reni.php
Aspetta, non chiudere la pagina subito! Ti chiediamo solo trenta secondi del tuo tempo: se quello che hai appena letto ti è piaciuto, clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter! Niente spam (promesso!), e una sola uscita settimanale per aggiornarti su tutte le nostre novità!