Abbonati
Login
ITA
|
ENG
News
Attualità
Mostre
Eventi
Politiche culturali
Lavoro
Musei
Focus
Interviste
Editoria
Mercato
Opere & artisti
Opere & artisti
Arte Antica
'800 e '900
Arte Contemporanea
AB Arte Base
Libri
Recensioni
Tutte le recensioni
Mostre in corso
Mostre concluse
Opinioni
Viaggi
Nord
Centro
Sud
Isole
Estero
Cinema & TV
Trova mostre
Lavoro
Shop
Abbonamento online
Abbonamento cartaceo
Videolezioni
Audiolibri
Newsletter
Info e contatti
Contatti
Newsletter
Feed RSS
PUBBLICITÀ
Chi siamo
Chi siamo
Newsletter
Contatti
Pubblicità
News
Attualità
Mostre
Interviste
Focus
Editoria
Mercato
Opere & Artisti
Arte Antica
'800 e '900
Arte Contemporanea
AB Arte Base
Libri
Recensioni mostre
Tutte le recensioni
Mostre in corso
Mostre concluse
Opinioni
Viaggi
Nord
Centro
Sud
Isole
Estero
Cinema & TV
Trova mostre
Lavoro
Shop
Abbonamento online
Abbonamento cartaceo
Videolezioni
Audiolibri
Home
Ada Patrizia Fiorillo
Ada Patrizia Fiorillo
Una Biennale per chiedersi dove va il nostro mondo e di cosa siamo responsabili
di
Ada Patrizia Fiorillo
, scritto il 17/10/2022
Categorie:
Opinioni
Tag:
Arte contemporanea
-
Biennale di Venezia
“Mi apro contro la mia volontà sognando altri pianeti. Sogno altri modi di vedere questa vita”. Questa frase del messicano, trapiantato negli Stati Uniti, Felipe Baeza, posta in esergo alla breve sinossi di una delle opere in mostr...
Leggi tutto...
1
Pagina 1 di 1
Il Bacio di Klimt, l'idillio a cui si abbandonano teneramente due innamorati
Ilaria Baratta - 17/03/2023
Le lastre della Genesi di Wiligelmo, a Modena il capolavoro di un “terribile rivoluzionario”
Federico Giannini, Ilaria Baratta - 15/03/2023
10 luoghi insoliti o poco noti da vedere a Milano
Andrea Laratta - 14/03/2023
Calendario della settimana
Dal 22/03/2023 al 29/03/2023
Le aste della settimana
Dal 19/03/2023 al 26/03/2023
La guida tv della settimana
Dal 20/03/2023 al 27/03/2023
Le mostre che aprono in settimana
I più letti del mese
Sorpresa: quella su Van Gogh a Roma non è la solita mostra di cassetta
Di
Federico Giannini
- scritto il 19/02/2023 alle 15:48:13
-
9 Commenti
L'inaspettata e dirompente forza del colore: la rinnovata facciata della Cattedrale di Genova
Di
Giorgio Dellacasa
- scritto il 03/03/2023 alle 15:36:34
-
4 Commenti
Ferrara grande capitale del Rinascimento. Com'è la mostra su Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa
Di
Federico Giannini
- scritto il 05/03/2023 alle 02:18:38
-
6 Commenti
Come un amore tragico fu reso in pittura: l'Ofelia di John Everett Millais
Di
Ilaria Baratta
- scritto il 21/02/2023 alle 00:53:46
-
3 Commenti
Le lastre della Genesi di Wiligelmo, a Modena il capolavoro di un “terribile rivoluzionario”
Di
Federico Giannini, Ilaria Baratta
- scritto il 15/03/2023 alle 15:29:42
-
1 Commenti
Non toccate Achille Bonito Oliva: è un artista, e l'opera d'arte sono i suoi testi
Di
Federico Giannini
- scritto il 22/02/2023 alle 13:11:49
-
7 Commenti
Da Pasquale Rotondi a Fernanda Wittgens, i nostri monuments men che salvarono l'arte: la mostra a Roma
Di
Ilaria Baratta
- scritto il 28/02/2023 alle 17:49:04
-
0 Commenti
L'Annunciazione di Simone Martini, un vertice della scuola senese
Di
Federico Giannini, Ilaria Baratta
- scritto il 08/03/2023 alle 18:42:17
-
2 Commenti
Cerca una mostra
Città
Artista/Tema
MAGAZINE
NUMERO 1
SFOGLIA ONLINE
MAR-APR-MAG 2019
NUMERO 2
SFOGLIA ONLINE
GIU-LUG-AGO 2019
NUMERO 3
SFOGLIA ONLINE
SET-OTT-NOV 2019
NUMERO 4
SFOGLIA ONLINE
DIC-GEN-FEB 2019/2020
ABBONATI ADESSO
Cookie Consent by
Privacy Policies Generator website