icona cancella
icona full screen
icona audio

Londra, scoperto grande mosaico romano nel quartiere di Southwark


A Londra è stato scoperto un importante mosaico romano a Southwark durante uno scavo per lavori legati al trasporto pubblico. È il più grande mosaico scoperto nella capitale britannica negli ultimi 50 anni.

A Londra, nel quartiere di Southwark, a poca distanza dal London Bridge, è stato scoperto un grande mosaico romano: secondo gli archeologi del Museum of London Archaeology (MOLA), autori della scoperta, si tratta del più grande mosaico romano scoperto nell’area della capitale britannica negli ultimi cinquant’anni. La scoperta è avvenuta nel quadro dello scavo di un progetto per il trasporto pubblico di Londra.

Il grande mosaico include due pannelli decorati sistemati in un pavimento bordato con tasselli rossi. Secondo gli archeologi del MOLA si tratta con tutta probabilità del mosaico pavimentale di una sala da pranzo. L’opera presenta decorazioni floreali (ci sono anche fiori di loto) e geometriche (tra cui il cosiddetto “nodo di Salomone”), con motivi elaborati, finora senza altri riscontri nella capitale inglese.

“Per Londra è una scoperta di quelle che si fanno una volta nella vita”, ha dichiarato Antonietta Lerz, archeologa responsabile dello scavo, alla BBC, che per prima ha riportato la notizia. “È stato un privilegio lavorare su un sito così grande dove l’archeologia romana è in gran parte indisturbata dalle attività successive. Quando i primi lampi di colore hanno iniziato ad emergere attraverso il terreno, tutti sul posto eravamo emozionati”. Il grande mosaico potrebbe essere datato al II o al III secolo dopo Cristo, secondo gli esperti. Si trova nel sito di quella che era una sontuosa dimora nei dintorni di Londinium, la Londra romana: probabilmente, secondo il MOLA, era una mansio, ovvero una stazione di posta di alto livello a disposizione di alti dignitari in viaggio per incarichi ufficiali.

Il museo ha fatto sapere che il mosaico sarà accuratamente analizzato da una équipe di esperti restauratori prima di essere trasportato fuori sede, per consentire lo svolgimento di lavori di conservazione più dettagliati. Sono attualmente in fase di definizione i piani futuri per l’esposizione pubblica del mosaico.

Londra, scoperto grande mosaico romano nel quartiere di Southwark
Londra, scoperto grande mosaico romano nel quartiere di Southwark


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Turchia, tornano alla luce due camere rupestri a Zeugma nella Casa delle Muse
Turchia, tornano alla luce due camere rupestri a Zeugma nella Casa delle Muse
Università di Pisa, un innovativo metodo olfattivo per scoprire il contenuto di vasi egizi di 3500 anni fa
Università di Pisa, un innovativo metodo olfattivo per scoprire il contenuto di vasi egizi di 3500 anni fa
Vandalizzato sito archeologico nel Finistère. Inrap: “Un atto di stupidità anonimo”
Vandalizzato sito archeologico nel Finistère. Inrap: “Un atto di stupidità anonimo”
Pozzuoli, nessun danno alle strutture dell'Anfiteatro Flavio, ma si metta subito in sicurezza
Pozzuoli, nessun danno alle strutture dell'Anfiteatro Flavio, ma si metta subito in sicurezza
Scoperto nei Sassi di Matera un edificio sacro con affresco del '500 sotterrato
Scoperto nei Sassi di Matera un edificio sacro con affresco del '500 sotterrato
Inghilterra, importante scoperta: un mosaico romano del V secolo potrebbe riscrivere la storia
Inghilterra, importante scoperta: un mosaico romano del V secolo potrebbe riscrivere la storia



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020