Archeologia


123...37Pagina 1 di 37

Trovata a Toul (Francia) una statua equestre rinascimentale sepolta dopo la demolizione della porta nord

Trovata a Toul (Francia) una statua equestre rinascimentale sepolta dopo la demolizione della porta nord

Durante un’operazione di sorveglianza archeologica connessa a lavori stradali nel centro storico della città francese di Toul, nel dipartimento di Meurthe-et-Moselle, gli archeologi dell’Institut National de Recherches Arché...
Leggi tutto...
Tuscia, archeologi scoprono tomba etrusca inviolata a Barbarano Romano

Tuscia, archeologi scoprono tomba etrusca inviolata a Barbarano Romano

Nell'ambito degli scavi condotti nella necropoli etrusca di Caiolo, situata nell’area archeologica di San Giuliano a Barbarano Romano (Viterbo), è emersa una tomba ancora intatta, databile alla fase finale dell’epoca orientalizzant...
Leggi tutto...
Passeggiate serali nella Roma antica: aperture straordinarie dell’area archeologica dei Fori Imperiali

Passeggiate serali nella Roma antica: aperture straordinarie dell’area archeologica dei Fori Imperiali

Dal 20 giugno al 28 settembre 2025, ogni venerdì, sabato e domenica sera, dalle 19.30 fino all’ultimo ingresso alle 22, è possibile passeggiare nell’area archeologica dei Fori Imperiali, immergendosi sotto il cielo stellato ...
Leggi tutto...
Riemerge nel Salento un frammento bronzeo: nuova scoperta archeologica al largo di Leuca

Riemerge nel Salento un frammento bronzeo: nuova scoperta archeologica al largo di Leuca

Le acque al largo del porto di Leuca hanno restituito un frammento di statua bronzea, presumibilmente parte di un torso maschile di epoca romana. Il reperto è emerso durante un’indagine archeologica subacquea condotta dal Dipartimento di...
Leggi tutto...
Recuperati reperti archeologici di epoca imperiale nei fondali del porto romano di Miseno (Napoli)

Recuperati reperti archeologici di epoca imperiale nei fondali del porto romano di Miseno (Napoli)

Un intervento di recupero archeologico è stato recentemente condotto nei fondali antistanti il porto di Miseno, nel comune di Bacoli, in provincia di Napoli. L’operazione si è concentrata in particolare nei pressi dell’imboc...
Leggi tutto...
Riemerge ad Alès, in Francia, un mosaico romano intatto: la scoperta durante uno scavo

Riemerge ad Alès, in Francia, un mosaico romano intatto: la scoperta durante uno scavo

Un pavimento musivo ben conservato è emerso tra le pendici dell’Ermitage, la collina che sovrasta la città di Alès, nel dipartimento del Gard (Francia). La scoperta è avvenuta nel corso di una campagna di scavi arche...
Leggi tutto...
Pompei, riprendono gli scavi nella Villa dei Misteri dopo la demolizione di una costruzione abusiva

Pompei, riprendono gli scavi nella Villa dei Misteri dopo la demolizione di una costruzione abusiva

A Pompei sono ripresi gli scavi nella celebre Villa dei Misteri, probabilmente l’edificio più noto del sito UNESCO, situato all’esterno delle antiche mura cittadine, in direzione di Ercolano. Questa mattina, il Direttore del Parco ...
Leggi tutto...
Scoperta una fornace etrusca a Coriglia in Umbria: riemerge il passato produttivo del territorio orvietano

Scoperta una fornace etrusca a Coriglia in Umbria: riemerge il passato produttivo del territorio orvietano

Una fornace di epoca etrusca, di forma quadrangolare e con il piano di cottura ben conservato, è riemersa nel sito archeologico di Coriglia, nel comune di Castel Viscardo, in Umbria. L’area si trova a pochi chilometri da Orvieto, in una ...
Leggi tutto...
Restaurate tre antefisse etrusche di Orvieto grazie al progetto Art Bonus con il sostegno di 12 aziende

Restaurate tre antefisse etrusche di Orvieto grazie al progetto Art Bonus con il sostegno di 12 aziende

Il Museo Archeologico Nazionale di Orvieto ha ospitato, lo scorso mercoledì 4 giugno, la presentazione ufficiale dei risultati del progetto Meraviglie recuperate. Il restauro delle antefisse etrusche di Orvieto, realizzato nell’ambito de...
Leggi tutto...
Roma, rinvenuta una testa marmorea di grandi dimensioni. Gli archeologi al lavoro per scoprirne l'identità

Roma, rinvenuta una testa marmorea di grandi dimensioni. Gli archeologi al lavoro per scoprirne l'identità

Con un post sul suo profilo Facebook, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha annunciato la scoperta di una testa marmorea di grandi dimensioni sotto la piazza del Foro di Traiano. "Durante gli scavi di via Alessandrina - avviati dalla Sovrintendenz...
Leggi tutto...
Tombaroli in fuga dal sito archeologico della Tosina (Mantova), abbandonano le attrezzature

Tombaroli in fuga dal sito archeologico della Tosina (Mantova), abbandonano le attrezzature

Due sconosciuti sono stati sorpresi nel pomeriggio di ieri mentre scavavano all’interno del sito archeologico della Tosina, nel territorio comunale di Monzambano (Mantova), in strada dei Colli. L’intervento dei Carabinieri della Stazione ...
Leggi tutto...
Francia, importante scoperta a Melun: spunta un intero quartiere dell'antica Metlosedum

Francia, importante scoperta a Melun: spunta un intero quartiere dell'antica Metlosedum

A Melun, nel dipartimento di Senna e Marna (Francia), è riemerso un importante angolo di storia antica. Un’équipe dell’INRAP, l’Istituto Nazionale di Ricerche di Archeologia Preventiva, in collaborazione con il Servizi...
Leggi tutto...
Macerata, il Parco Archeologico di Urbs Salvia apre per la prima volta i quartieri delle strade basolate

Macerata, il Parco Archeologico di Urbs Salvia apre per la prima volta i quartieri delle strade basolate

Giovedì 19 giugno alle ore 17 sarà inaugurato il nuovo percorso di visita dal titolo All’incrocio tra passato e presente del Parco Archeologico di Urbs Salvia, a Urbisaglia, in provincia di Macerata, che coinvolge i quartieri dell...
Leggi tutto...
Sicilia, Finziade rivela nuovi tesori: scoperti ambienti domestici e un laboratorio

Sicilia, Finziade rivela nuovi tesori: scoperti ambienti domestici e un laboratorio

Si sono concluse con risultati importanti le più recenti indagini nel sito archeologico di Finziade, a Licata, Sicilia, condotte sotto l’egida del Parco Archeologico della Valle dei Templi e del CNR – ISPC di Catania, con la direzi...
Leggi tutto...
A Verona un tour guidato fa riscoprire la città romana attraverso la Realtà Aumentata

A Verona un tour guidato fa riscoprire la città romana attraverso la Realtà Aumentata

È stato lanciato Verona Time Machine – Il Capitolium in Realtà Aumentata, un innovativo tour culturale pensato per far riscoprire la Verona romana attraverso la Realtà Aumentata. Il progetto, cofinanziato con fondi europei ...
Leggi tutto...
Cerveteri, aperture straordinarie della Tomba dei Rilievi: si può entrare nel capolavoro dell'arte funeraria etrusca

Cerveteri, aperture straordinarie della Tomba dei Rilievi: si può entrare nel capolavoro dell'arte funeraria etrusca

Il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT) organizza un ciclo di aperture straordinarie per ammirare uno dei capolavori dell'arte funeraria etrusca: la Tomba dei Rilievi, conosciuta anche come "Tomba bella". Solitamente infatti i visitator...
Leggi tutto...

123...37Pagina 1 di 37



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte