Dall'11 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026 il Brooklyn Museum a New York ospita Monet e Venezia, una mostra che riunisce una selezione dei dipinti veneziani di Claude Monet, un capitolo ancora poco indagato della produzione dell'artista. ...
Leggi tutto...
Dal 9 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 il Musée Marmottan Monet di Parigi ospita L'empire du sommeil, la prima esposizione in Francia che indaga la straordinaria ricchezza dei temi iconografici legati al sonno e al sogno, così come la ...
Leggi tutto...
Dal 15 marzo al 31 agosto 2025 M9 – Museo del '900 di Mestre accoglie come sua prima esposizione temporanea dell'anno la mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre, che intende celebrare la forza dell'arte di fronte al...
Leggi tutto...
Dal 21 novembre 2024 al 4 maggio 2025 il Museo degli Innocenti di Firenze accoglie la mostra Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet..., a cura di Alain Tapié, organizzata da Arthemisia in collaborazione con Cristoforo, BRI...
Leggi tutto...
Per celebrare il 150° anniversario dell'Impressionismo, il Van Gogh Museum di Amsterdam ospita fino al 26 gennaio 2025 la grande retrospettiva Vive l'impressionnisme! Capolavori dalle collezioni olandesi. Grazie a una collaborazione senza precede...
Leggi tutto...
Per la prima volta nella sua storia, uno dei capolavori fondanti dell’impressionismo, ovvero Impression, soleil levant, opera del 1872 di Claude Monet conservata al Musée Marmottan Monet di Parigi, è volato al di là dell&rs...
Leggi tutto...
Una delle tele della serie delle Ninfee di Claude Monet (Parigi, 1840 – Giverny, 1926) verrà battuta in asta il prossimo 26 settembre da Christie’s, durante la 20th / 21st Century Inaugural Evening Sale che avrà luogo nel qu...
Leggi tutto...
Dal 27 settembre 2024 al 19 gennaio 2025 la Courtauld Gallery a Londra ospita la mostra Monet e Londra: Vedute del Tamigi. L'esposizione riunirà per la prima volta a Londra, dopo 120 anni dalla loro presentazione a Parigi, la serie che il padr...
Leggi tutto...