Francesco Hayez - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Francesco Hayez

Dal Neoclassicismo al Romanticismo: alla GAM di Milano una mostra su Pompeo Marchesi

Dal Neoclassicismo al Romanticismo: alla GAM di Milano una mostra su Pompeo Marchesi

Milano ricorda uno dei suoi più grandi scultori, Pompeo Marchesi (Saltrio, 1783 – Milano, 1858) con la mostra Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista, in programma dal 1° marzo al 18 giugno 2023 alla GAM - Ga...
Leggi tutto...
Inizio 2023 col botto per gli Uffizi: acquistato capolavoro di Francesco Hayez

Inizio 2023 col botto per gli Uffizi: acquistato capolavoro di Francesco Hayez

Il 2023 degli Uffizi comincia con un’importante notizia: il museo fiorentino ha acquistato un capolavoro di Francesco Hayez (Venezia, 1791 – Milano, 1882), il Ritratto del conte colonnello Francesco Teodoro Arese Lucini in carcere, opera ...
Leggi tutto...
Alle Scuderie del Quirinale la grande mostra sui capolavori salvati dalla seconda guerra mondiale

Alle Scuderie del Quirinale la grande mostra sui capolavori salvati dalla seconda guerra mondiale

Aperta dal 16 dicembre 2022 alle Scuderie del Quirinale la grande mostra ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, a cura di Luigi Gallo e Raffaella Morselli ed organizzata dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con la Galleri...
Leggi tutto...
Al Castello di Novara in mostra la pittura lombarda dal Romanticismo alla Scapigliatura

Al Castello di Novara in mostra la pittura lombarda dal Romanticismo alla Scapigliatura

Dal 22 ottobre 2022 al 12 marzo 2023 il Castello Visconteo Sforzesco di Novara ospiterà la mostra Milano. Da Romantica a Scapigliata, a cura di Elisabetta Chiodini coadiuvata da un Comitato scientifico di cui fanno parte Niccolò D&rsquo...
Leggi tutto...
Brescia, a Palazzo Martinengo la mostra sulla donna nella storia dell'arte con oltre 90 opere

Brescia, a Palazzo Martinengo la mostra sulla donna nella storia dell'arte con oltre 90 opere

Dal 22 gennaio al 12 giugno 2022, le sale di Palazzo Martinengo a Brescia tornano a ospitare la mostra Donne nell'arte. Da Tiziano a Boldini, la rassegna che si propone di indagare la misura in cui la rappresentazione dell'universo femminile ha gioca...
Leggi tutto...

Milano, una mostra indaga il rapporto tra la città e Napoleone Bonaparte

In occasione del bicentenario della morte di Napoleone, la Galleria Carlo Orsi di Milano ospita la mostra Napoleone e Milano. Tra realtà e mito - L’immagine di Napoleone da liberatore a imperatore, un insieme di opere che celebrano la fi...
Leggi tutto...

In mostra alla Pinacoteca Züst le quadrerie Riva. Capolavori a Lugano tra '700 e '800

Dal 29 novembre 2020 al 28 febbraio 2021 la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Mendrisio) ospita la mostra Dentro i palazzi. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva, a cura di Edoar...
Leggi tutto...
A Brescia torna nel 2021 la mostra sulla donna nella storia dell'arte, chiusa per la pandemia

A Brescia torna nel 2021 la mostra sulla donna nella storia dell'arte, chiusa per la pandemia

La mostra sulla donna nell'arte da Tiziano a Boldini, inaugurata lo scorso gennaio ma fermata anzitempo a causa della pandemia di Covid-19, è stata riprogrammata per il 2021. Donne nell'arte. Da Tiziano a Boldini (questo il titolo della rasseg...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020