Musei


123...121Pagina 1 di 121

Ferrara, riapre la Palazzina di Marfisa d'Este: rinnovata la bella dimora rinascimentale

Ferrara, riapre la Palazzina di Marfisa d'Este: rinnovata la bella dimora rinascimentale

Un importante traguardo per Ferrara: sabato 6 settembre la Palazzina Marfisa d’Este, una delle dimore rinascimentali più importanti del nord Italia, riaprirà le sue porte al pubblico. Situata lungo corso Giovecca, la residenza tor...
Leggi tutto...
Parco di Ercolano, per la prima volta aperte le Terme Suburbane

Parco di Ercolano, per la prima volta aperte le Terme Suburbane

Il Parco Archeologico di Ercolano si prepara a offrire al pubblico un’esperienza unica: per la prima volta sarà possibile accedere alle Terme Suburbane durante il cantiere di restauro in corso. Dal 14 settembre al 30 novembre 2025 i visi...
Leggi tutto...
Danimarca, la Collezione Nivaagaard acquisisce una Susanna e i vecchioni di Artemisia Gentileschi

Danimarca, la Collezione Nivaagaard acquisisce una Susanna e i vecchioni di Artemisia Gentileschi

Grazie alla donazione della Fondazione Ny Carlsberg e della Fondazione Aage e Johanne Louis-Hansen, la Nivaagaards Malerisamling (Collezione di Pittura Nivaagaard) di Copenaghen ha arricchito il proprio patrimonio con un'opera di Artemisia Gentilesch...
Leggi tutto...
Al Museo della Scienza di Milano arriva The Touch: l'escape game che si gioca toccando Marte

Al Museo della Scienza di Milano arriva The Touch: l'escape game che si gioca toccando Marte

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano lancia The Touch, il nuovo escape game che unisce scienza, narrazione e tecnologie immersive: un gioco che i visitatori del museo potranno sperimentare con la realt&agr...
Leggi tutto...
Apre la Sonnabend Collection Mantova, nuovo museo dedicato a una delle più importanti collezioni private del '900

Apre la Sonnabend Collection Mantova, nuovo museo dedicato a una delle più importanti collezioni private del '900

Sabato 29 novembre 2025 inaugura a Mantova, nel Palazzo della Ragione, il nuovo museo di arte contemporanea Sonnabend Collection Mantova, una delle più importanti collezioni private del Novecento. Un percorso espositivo, articolato in undici s...
Leggi tutto...
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura: il grido d'allarme del museo

Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura: il grido d'allarme del museo

Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura: è questo l’allarme lanciato dalla direttrice Emilie Gordenker. La causa? La possibilità che il governo olandese non mantenga le promesse rese a Vincent Willem van Gogh (il nipot...
Leggi tutto...
Sarsina, riapre la sala di Rufus: il Mausoleo visibile anche di notte dall'esterno

Sarsina, riapre la sala di Rufus: il Mausoleo visibile anche di notte dall'esterno

Dopo undici mesi di chiusura e un cantiere che ha coinvolto oltre 1.600 metri quadrati distribuiti su tre livelli, riapre finalmente al pubblico il cuore del Museo Archeologico Nazionale di Sarsina. A partire dal 27 agosto, i visitatori potranno infa...
Leggi tutto...
Galleria dell'Accademia e Università di Firenze lanciano una nuova iniziativa di storytelling digitale

Galleria dell'Accademia e Università di Firenze lanciano una nuova iniziativa di storytelling digitale

La Galleria dell’Accademia di Firenze e il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università di Firenze rinnovano la collaborazione avviata con la Convenzione quadro tra le due istituzioni e,...
Leggi tutto...
Nasce a Londra il primo museo al mondo interamente dedicato all’architettura brutalista

Nasce a Londra il primo museo al mondo interamente dedicato all’architettura brutalista

Londra si prepara ad ospitare il primo museo al mondo interamente dedicato all’architettura brutalista, un movimento nato nel Regno Unito negli anni Sessanta e da allora oggetto di accesi dibattiti e interpretazioni contrastanti. Come riportato...
Leggi tutto...
In Scozia un museo espone oltre 300 oggetti legati al pittore preraffaellita John Everett Millais

In Scozia un museo espone oltre 300 oggetti legati al pittore preraffaellita John Everett Millais

Una raccolta privata di opere d’arte e oggetti personali appartenuti al pittore vittoriano John Everett Millais (Southampton, 1829 – Londra, 1896) e alla moglie Effie Gray, originaria di Perth (Scozia), sarà messa a disposizione de...
Leggi tutto...
Reggia di Caserta: al via i lavori nel Bosco di San Silvestro con i fondi del PNRR

Reggia di Caserta: al via i lavori nel Bosco di San Silvestro con i fondi del PNRR

Sono iniziati i lavori finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel Bosco di San Silvestro, parte del patrimonio della Reggia di Caserta. L’intervento prevede il restauro del Casino Collecini, la riqualificazione del giardino monu...
Leggi tutto...
Il Grand Egyptian Museum aprirà il 1° novembre: via libera del presidente Al Sisi

Il Grand Egyptian Museum aprirà il 1° novembre: via libera del presidente Al Sisi

Dopo l’apertura prevista per il 3 luglio, abbiamo la data ufficiale. Il Grand Egyptian Museum aprirà ufficialmente le sue porte al pubblico il 1° novembre 2025. L’annuncio è arrivato dal primo ministro egiziano Mostafa M...
Leggi tutto...
La National Gallery di Londra coinvolgerà il pubblico nei processi decisionali

La National Gallery di Londra coinvolgerà il pubblico nei processi decisionali

La National Gallery di Londra istituisce un panel di persone comuni che saranno invitate a contribuire al futuro del museo. Persone provenienti da tutte e quattro le nazioni del Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord) saranno invi...
Leggi tutto...
Calabria, nasce il biglietto unico per visitare nove musei e siti archeologici

Calabria, nasce il biglietto unico per visitare nove musei e siti archeologici

Un unico biglietto per visitare i principali musei e siti archeologici della Calabria. È il fulcro del progettoCalabriaCulturaPass, il nuovo titolo integrato promosso dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in collaborazione con la...
Leggi tutto...
Due sculture di Aki Inomata entrano nella collezione permanente del Castello di Rivoli

Due sculture di Aki Inomata entrano nella collezione permanente del Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea a Torino amplia la propria collezione permanente con due nuove opere dell’artista giapponese Aki Inomata (Tokyo, 1983), entrate a far parte del patrimonio museale grazie alla donazione dell...
Leggi tutto...
Bergamo, approvato il progetto della nuova piazza della futura GAMeC. Entro fine 2026 il termine dei lavori

Bergamo, approvato il progetto della nuova piazza della futura GAMeC. Entro fine 2026 il termine dei lavori

La Giunta comunale di Bergamo ha approvato il progetto esecutivo della nuova Piazza Tiraboschi, inserita nel piano triennale dei lavori pubblici 2025–2027. Il progetto, elaborato dallo studio internazionale C+S Architects (con sedi a Treviso e ...
Leggi tutto...

123...121Pagina 1 di 121



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte