A oltre sei secoli dalla nascita di Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta (Siena, 1410 – 1480), il Complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena rende omaggio all’artista che più profondamente vi ha operato, con un nuo...
Leggi tutto...
Lo Zayed National Museum, museo nazionale degli Emirati Arabi Uniti, aprirà le sue porte al pubblico il 3 dicembre 2025. Situato nel Distretto Culturale di Saadiyat, ad Abu Dhabi, che ospita alcune delle principali istituzioni culturali a live...
Leggi tutto...
Dal 23 ottobre 2025 la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze si trasforma in un museo multisensoriale con il progetto La storia tra le dita, ideato dalle Gallerie degli Uffizi. L’iniziativa propone un nuovo approcci...
Leggi tutto...
Dopo secoli le fontane del Ninfeo di Villa Giulia, a Roma, tornano finalmente a zampillare. Il complesso progettato da Bartolomeo Ammannati, uno dei più straordinari capolavori del Rinascimento italiano, ha riacquistato la sua originaria funzi...
Leggi tutto...
Dopo un ampio intervento di ristrutturazione, il Museo Villa Stuck di Monaco di Baviera, che ospita la più grande collezione di opere di Franz von Stuck di proprietà pubblica, riaprirà al pubblico il 18 ottobre 2025.
In occasion...
Leggi tutto...
La storia del Risorgimento incontra la realtà virtuale. A partire da ottobre 2025, il Museo del Risorgimento “Leonessa d’Italia” di Brescia proporrà quattro nuovi percorsi immersivi, riuniti nel progetto Risorgimento V...
Leggi tutto...
Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con Way Experience e Beside, presenta il nuovo progetto di narrazione immersiva dedicato alla valorizzazione delle Collezioni del Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia, riaperto nel 2023 dopo otto ...
Leggi tutto...
La Reggia di Caserta accoglie nuovamente una delle opere più significative della pittura napoletana del Settecento grazie a un’acquisizione: L’Apoteosi della dinastia borbonica di Fedele Fischetti (Napoli, 1732 – 1792), capol...
Leggi tutto...
Siracusa ha un nuovo museo. Nel cuore di Ortigia, a pochi metri da piazza Duomo, apre infatti SIRAMUSE, il Museo multimediale delle storie di Siracusa, un progetto che intende restituire nuova identità e funzione al Complesso di Montevergini, ...
Leggi tutto...
Unire cultura e salute per migliorare il benessere dei bambini e delle loro famiglie. È questo il cuore di Una relazione che cura, il progetto che nasce dal protocollo d’intesa firmato tra il Ministero della Cultura, attraverso la Direzi...
Leggi tutto...
È polemica in Belgio per una proposta del Governo Fiammingo che prevede la chiusura del museo M HKA di Anversa (Museum van Hedendaagse Kunst Antwerpen, Museo d’Arte Contemporanea di Anversa), l’istituzione museale più antica...
Leggi tutto...
Tra il 2023 e il 2024, un ampio progetto di restauro ha ridato nuovo splendore a un nucleo di straordinarie opere antiche custodite nei Musei Vaticani, oggi visibili nell’Atrio dei Quattro Cancelli. Grazie al sostegno del Capitolo della Florida...
Leggi tutto...
Il Museum of Modern Art (MoMA) di New York e Mattel, celebre azienda produttrice di giocattoli, hanno annunciato una partnership globale pluriennale che mira a connettere il pubblico all’arte moderna e contemporanea in modi nuovi e inaspettati....
Leggi tutto...
A Roma, il Parco archeologico del Colosseo apre per la prima volta al pubblico il cosiddetto Passaggio di Commodo, un percorso sotterraneo coperto a volta, parzialmente illuminato e areato da bocche di lupo, che in età imperiale collegava il p...
Leggi tutto...
A tre anni dal suo annuncio ufficiale durante MONDIACULT 2022, l’UNESCO inaugura un progetto inedito destinato a incidere profondamente nel panorama della tutela del patrimonio culturale: il Virtual Museum of Stolen Cultural Objects, il primo m...
Leggi tutto...
La Royal Academy of Arts di Londra annuncia un ambizioso progetto di ampliamento della sua Collection Gallery situata a Burlington Gardens. L’intervento trasformerà l’attuale spazio in una maestosa galleria a doppia altezza, proget...
Leggi tutto...