Dal 25 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023 la Pinacoteca di Brera presenta un nuovo dialogo, il decimo, dal titolo Gli Angeli ribelli di Osvaldo Licini, e i dipinti nascosti. Il museo riprende l'iniziativa che pone a confronto diretto un'opera della sua ...
Leggi tutto...
Dal 29 luglio al 6 novembre 2022 la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospiterà la seconda tappa della mostra itinerante Sulle Orme di san Michele Arcangelo. Pellegrini e devoti nell'arte, a cura di Stefano Papetti, realizzata da Artifex Inter...
Leggi tutto...
In occasione della Giornata mondiale del Disegno, martedì 27 aprile aprirà al pubblico la grande mostra antologica dal titolo 141 - Un secolo di disegno in Italia allestita nelle sale di Palazzo Paltroni a Bologna. Curata da Maura Pozza...
Leggi tutto...
Appuntamento con una nuova mostra dedicata al disegno nelle sale al primo piano del Museo Novecento di Firenze. Si intitola Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele da De Chirico a Licini ed è in corso dal 12 luglio al 17 ottobre 2019. L'esposizione cu...
Leggi tutto...
Aprirà il 20 luglio 2019 presso la Casa Museo Osvaldo Licini a Monte Vidon Corrado la mostra L'altra realtà: le nature morte di Osvaldo Licini, visitabile fino al 3 novembre 2019.
Curata da Daniela Simoni con la collaborazione di Stefa...
Leggi tutto...
Presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto sarà allestita dal 7 luglio al 6 ottobre 2019 la mostra Vedo nudo. Arte tra seduzione e censura.
L'esposizione intende essere un percorso storico artistico e concettuale alla scope...
Leggi tutto...
A sessant'anni dalla sua scomparsa, Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, 1894 – Monte Vidon Corrado, 1958) è protagonista di un'importante mostra alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia, dal titolo Osvaldo Licini. Che un vento di fol...
Leggi tutto...