Osvaldo Licini - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Osvaldo Licini

12Pagina 1 di 2

Al MA*GA di Gallarate un'ampia mostra su Kandinsky e l'astrattismo italiano

Al MA*GA di Gallarate un'ampia mostra su Kandinsky e l'astrattismo italiano

Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026 il MA*GA di Gallarate (Varese) ospita la mostra Kandinsky e l’Italia, un ampio progetto espositivo dedicato a Wassily Kandinsky (1866-1944), tra i pionieri dell’arte astratta europea. L’iniziat...
Leggi tutto...
A Domodossola opere di Klee, Chagall, Picasso e Licini esplorano il '900 oltre gli schemi della razionalità

A Domodossola opere di Klee, Chagall, Picasso e Licini esplorano il '900 oltre gli schemi della razionalità

Dal 1° agosto 2025 all’11 gennaio 2026 i Musei Civici "Gian Giacomo Galletti", all’interno di Palazzo San Francesco a Domodossola, accolgono la grande mostra Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso, ideata e...
Leggi tutto...
Renato Paresce e gli Italiens de Paris: un viaggio nell’arte del Novecento

Renato Paresce e gli Italiens de Paris: un viaggio nell’arte del Novecento

Un viaggio nella scena artistica parigina del primo Novecento è al centro della mostra Renato Paresce e Les Italiens de Paris, curata da Stefano De Rosa e promossa dal Centro Studi Osvaldo Licini, dal Comune di Monte Vidon Corrado e dalla Fond...
Leggi tutto...
A Firenze una mostra esplora il concetto di città attraverso 126 opere, da Le Corbusier a Gerhard Richter

A Firenze una mostra esplora il concetto di città attraverso 126 opere, da Le Corbusier a Gerhard Richter

Dal 26 settembre 2024 al 19 gennaio 2025, a Firenze, Villa Bardini presenta una riflessione sul macro-tema delle città con la mostra OltreCittà. Utopie e realtà. Da Le Corbusier a Gerhard Richter. Promossa da Fondazione CR Firenz...
Leggi tutto...
Gli Angeli ribelli di Osvaldo Licini protagonisti del decimo Dialogo della Pinacoteca di Brera

Gli Angeli ribelli di Osvaldo Licini protagonisti del decimo Dialogo della Pinacoteca di Brera

Dal 25 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023 la Pinacoteca di Brera presenta un nuovo dialogo, il decimo, dal titolo Gli Angeli ribelli di Osvaldo Licini, e i dipinti nascosti. Il museo riprende l'iniziativa che pone a confronto diretto un'opera della sua ...
Leggi tutto...
Il culto di san Michele Arcangelo nell'arte. La mostra itinerante passa da Ascoli Piceno

Il culto di san Michele Arcangelo nell'arte. La mostra itinerante passa da Ascoli Piceno

Dal 29 luglio al 6 novembre 2022 la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospiterà la seconda tappa della mostra itinerante Sulle Orme di san Michele Arcangelo. Pellegrini e devoti nell'arte, a cura di Stefano Papetti, realizzata da Artifex Inter...
Leggi tutto...
Cento anni di disegno nell'arte italiana. A Bologna 141 artisti in una grande antologica

Cento anni di disegno nell'arte italiana. A Bologna 141 artisti in una grande antologica

In occasione della Giornata mondiale del Disegno, martedì 27 aprile aprirà al pubblico la grande mostra antologica dal titolo 141 - Un secolo di disegno in Italia allestita nelle sale di Palazzo Paltroni a Bologna. Curata da Maura Pozza...
Leggi tutto...
Da Modigliani a Schiele, al Museo Novecento di Firenze una mostra di disegni dei grandi del Novecento

Da Modigliani a Schiele, al Museo Novecento di Firenze una mostra di disegni dei grandi del Novecento

Appuntamento con una nuova mostra dedicata al disegno nelle sale al primo piano del Museo Novecento di Firenze. Si intitola Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele da De Chirico a Licini ed è in corso dal 12 luglio al 17 ottobre 2019. L'esposizione c...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte