Daniel H. Weiss è il nuovo direttore del Philadelphia Art Museum


Dopo il controverso licenziamento di Sasha Suda, il Philadelphia Art Museum ha un nuovo direttore: è Daniel H. Weiss, ex presidente del Metropolitan Museum of Art. Weiss assumerà l’incarico dal 1° dicembre 2025 e guiderà il museo almeno fino al 2028, con l’obiettivo di garantire stabilità, continuità e una strategia di lungo periodo.

Dopo il controverso licenziamento della direttrice Sasha Suda, allontanata a seguito di una discussa campagna di rebranding, il Philadelphia Art Museum, noto come Philadelphia Museum of Art prima che il rebranding gli cambiasse il nome, ha nominato il nuovo direttore: è Daniel H. Weiss, che entrerà in carica dal 1° dicembre 2025. Weiss, affermato dirigente museale con una vasta esperienza di leadership in diverse importanti istituzioni educative e culturali, guiderà il museo almeno fino al 2028.

Daniel H. Weiss è stato Presidente e CEO del Metropolitan Museum of Art dal 2015 al 2023. Prima di entrare a far parte del Met nel 2015, è stato Presidente dell’Haverford College (2013-2015) e Presidente del Lafayette College (2005-2013). Ha conseguito un dottorato di ricerca in arte medievale e bizantina occidentale presso la Johns Hopkins University, un MBA presso la Yale University e una laurea triennale presso la George Washington University. Autore di numerosi libri, Weiss ha pubblicato numerosi articoli sull’arte medievale, l’istruzione superiore, i musei e la cultura americana. Membro eletto dell’Accademia americana delle arti e delle scienze, fa parte di numerosi consigli culturali e civici ed è ampiamente riconosciuto come uno dei leader più rispettati del settore museale.

Daniel H. Weiss
Daniel H. Weiss

“Siamo straordinariamente fortunati ad avere una persona del calibro e dell’esperienza di Dan Weiss in questo ruolo cruciale”, ha dichiarato Ellen Caplan, Presidente del Consiglio di Amministrazione. “La comprovata esperienza di Dan nella leadership museale, la sua profonda conoscenza del settore e la sua capacità di affrontare complesse sfide istituzionali lo rendono la persona ideale per garantire stabilità e direzione strategica in questo periodo critico per il museo d’arte”.

“Il Philadelphia Art Museum è uno dei grandi tesori culturali americani, con una collezione straordinaria, uno staff dedicato e profondi legami con la sua comunità”, ha affermato Weiss. “È un privilegio e un onore essere al suo servizio in questo momento importante e non vedo l’ora di lavorare con il Consiglio di Amministrazione, il personale e gli stakeholder per garantire che il museo d’arte continui la sua missione fondamentale e promuova le sue priorità strategiche”.

Durante il suo mandato al Met, Weiss ha guidato l’istituzione attraverso significativi miglioramenti operativi, tra cui la risoluzione delle sfide finanziarie, il miglioramento dell’esperienza dei visitatori e il rafforzamento dell’efficacia organizzativa del museo e la costruzione della sua infrastruttura. Sotto la sua guida, il Met ha completato un piano generale completo per le strutture, ha ampliato le sue iniziative digitali e ha approfondito il coinvolgimento della comunità.

In qualità di Direttore e CEO del Philadelphia Art Museum, Weiss supervisionerà tutti gli aspetti operativi del museo d’arte, tra cui la programmazione delle mostre, le iniziative educative, la gestione delle collezioni, la raccolta fondi e la pianificazione strategica. Collaborerà a stretto contatto con il Consiglio di Amministrazione e il team dirigenziale senior per mantenere lo slancio istituzionale.

Il Philadelphia Art Museum è tra i più grandi musei d’arte degli Stati Uniti, con una collezione di oltre 240.000 oggetti che coprono 2.000 anni. Il museo d’arte accoglie circa 700.000 visitatori all’anno e svolge un ruolo fondamentale nella vita culturale e civica di Filadelfia.


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte