Agli Uffizi riapre finalmente al pubblico lo Stanzino delle Matematiche, un piccolo ambiente ad altissimo valore simbolico e storico, completamente restaurato e restituito al suo significato originario. Situato accanto alla celebre Tribuna del Buonta...
Leggi tutto...
La Campania arricchisce la propria offerta culturale con il riconoscimento ufficiale di quattro ecomusei che operano in aree diverse del territorio regionale. Il 16 aprile, alle ore 11, a Napoli, presso il Centro Chikù - Largo della Cittadinan...
Leggi tutto...
Dopo più di un decennio trascorso in qualità di curatrice al Mart di Rovereto, nel 2015 Elisabetta Barisoni ha trovato casa al Muve - Fondazione Musei Civici di Venezia, diventando già dall’anno successivo responsabile dell...
Leggi tutto...
Negli Stati Uniti, i procuratori generali di ben ventuno stati hanno fatto causa al presidente Donald Trump e ad altri funzionari della sua amministrazione per lo smantellamento di alcune agenzie federali, tra cui l’Institute of Museum and Libr...
Leggi tutto...
È polemica per un avviso pubblico del Museo Archeologico Nazionale di Napoli che cerca giovani fotografi... gratis! Il museo ha pubblicato ieri un avviso in cui rende nota la sua intenzione di mettere in campo iniziative per coinvolgere il pub...
Leggi tutto...
A Genova è stata presentata oggi Palazzo Foundation, il nuovo ente del Terzo Settore nato con l’obiettivo di recuperare e valorizzare Villa Pallavicino delle Peschiere, una delle residenze nobiliari più belle della città. L...
Leggi tutto...
A Genova nasce un nuovo, importante museo. Il Ministero della Cultura ha infatti acquistato Palazzo Raggio in Largo della Zecca nel capoluogo ligure: diventerà sede della Galleria Nazionale della Liguria oggi ospitata al secondo e terzo piano ...
Leggi tutto...
“La sfida è far crescere i musei minori, farne i poli sui territori del Sistema Museale Nazionale”. È questo, secondo Alessandra Guerrini, a capo della nuova Direzione regionale Musei nazionali Liguria, l’obiettivo pri...
Leggi tutto...