Musei - Finestre sull'Arte

In donazione al Museo di Castel Sant’Angelo il busto-ritratto di Prospero Farinacci attribuito a Bernini

È in via di donazione al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo il busto-ritratto di Prospero Farinacci, giurista e intellettuale romano vissuto tra Cinque e Seicento, attribuito a Gian Lorenzo Bernini. La scultura è partita dagli Stati ...
Leggi tutto...

Palazzo Fuga sarà un grande polo culturale. Ospiterà anche la succursale del MANN

Oggi a Napoli, a Palazzo Fuga, è stato siglato il protocollo di intesa tra Ministero della Cultura e Comune di Napoli per la valorizzazione e la rigenerazione urbana del Real Albergo dei Poveri. A firmare il documento sono stati il Ministro de...
Leggi tutto...
Inchiesta a puntate. Musei autonomi: facciamo il punto a quasi dieci anni dalla riforma

Inchiesta a puntate. Musei autonomi: facciamo il punto a quasi dieci anni dalla riforma

A breve scadranno i contratti di 14 super direttori di musei e archeologici dotati di autonomia speciale. Tra gli altri, a settembre toccherà a Paolo Giulierini, a capo del MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli; a ottobre James Bradburn...
Leggi tutto...
Festa della Donna: l'8 marzo tutte le donne entreranno gratuitamente nei luoghi della cultura statali

Festa della Donna: l'8 marzo tutte le donne entreranno gratuitamente nei luoghi della cultura statali

In occasione della Festa della Donna, mercoledì 8 marzo 2023, su proposta del Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, l’ingresso per le donne nei musei, nei parchi archeologici, nei complessi monumentali, in castelli, ville e giardin...
Leggi tutto...
Inaugurate alla Reggia di Caserta le Sale Vanvitelli dedicate al suo celebre architetto

Inaugurate alla Reggia di Caserta le Sale Vanvitelli dedicate al suo celebre architetto

La Reggia di Caserta ha inaugurato le Sale Vanvitelli, il percorso espositivo negli Appartamenti Reali della Reggia dedicato all'architetto che, proprio il 1° marzo di 250 anni fa, moriva. La mostra permanente rientra nel progetto 1773-2023 Luigi...
Leggi tutto...
Perugia, il Museo del Capitolo festeggia i 100 anni nel cinquecentenario della scomparsa del Perugino

Perugia, il Museo del Capitolo festeggia i 100 anni nel cinquecentenario della scomparsa del Perugino

Il Museo del Capitolo della Cattedrale di Perugia compie il suo centesimo anniversario nel cinquecentenario della scomparsa di Pietro Vannucci detto il Perugino (Città della Pieve, 1448 circa – Fontignano, 1523). Nel 2023 doppi festeggia...
Leggi tutto...
Al via le aperture notturne del Museo del Prado, il primo sabato di ogni mese

Al via le aperture notturne del Museo del Prado, il primo sabato di ogni mese

Il Museo del Prado lancia un nuovo progetto, Il Prado di notte, supportato da Samsung: il primo sabato di ogni mese diverse gallerie del museo resteranno aperte ai visitatori dalle 20.30 alle 23.30, con l'obiettivo di avvicinare sempre di più ...
Leggi tutto...
A Bologna una mostra tra arte e scienza celebra i 500 anni dalla nascita di Ulisse Aldrovandi

A Bologna una mostra tra arte e scienza celebra i 500 anni dalla nascita di Ulisse Aldrovandi

Il Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna presenta fino al 28 maggio 2023 la mostra Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi, a cura di Andrea Zanotti, Roberto Balzani, Antonio Danieli e Luca Ciancabilla e prodotta da Fondaz...
Leggi tutto...

123...44Pagina 1 di 44






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020