Francesco Mori realizzerà quattro nuove vetrate per il Battistero di Pisa


L’artista Francesco Mori ha vinto il concorso per realizzare quattro nuove vetrate decorative per il Battistero di Pisa.

Sarà l’artista Francesco Mori a realizzare le quattro nuove vetrate decorative per il Battistero di Pisa.

L’Opera della primaziale Pisana aveva indetto un concorso per la loro realizzazione e, tra più di cinquanta candidati, è stato scelto dalla commissione l’artista grossetano.

Le vetrate raffigureranno san Ranieri, patrono di Pisa, Paolo VI, Giovanni Paolo II e il beato Giuseppe Toniolo: queste completeranno il ciclo decorativo delle sedici vetrate istoriate del Battistero.

Le vetrate già presenti sono state restaurate dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” di Torino, sotto la direzione dell’Istituto Centrale di Restauro di Roma, mentre quelle che saranno realizzate da Francesco Mori verranno collocate entro il 30 aprile 2018.

Fonte: Ansa - Quinews Pisa

Photo Credit

 

Francesco Mori realizzerà quattro nuove vetrate per il Battistero di Pisa
Francesco Mori realizzerà quattro nuove vetrate per il Battistero di Pisa


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Cairo Montenotte, statua velata per gli ospiti musulmani, ma gli islamici: “non l'abbiamo chiesto noi”
Cairo Montenotte, statua velata per gli ospiti musulmani, ma gli islamici: “non l'abbiamo chiesto noi”
Roma: l'installazione Anio Vetus 2 celebra i 25 anni del festival Roma Incontra il Mondo
Roma: l'installazione Anio Vetus 2 celebra i 25 anni del festival Roma Incontra il Mondo
Un'opera di Picasso è stata comperata da 25.000 persone, diventate i suoi nuovi proprietari
Un'opera di Picasso è stata comperata da 25.000 persone, diventate i suoi nuovi proprietari
Giornata contro l'omofobia, una lettera aperta per riflettere su discriminazione e accettazione di se stessi e degli altri
Giornata contro l'omofobia, una lettera aperta per riflettere su discriminazione e accettazione di se stessi e degli altri
Ferrara, crolla porzione del tetto di San Domenico. Danni per 300.000 euro
Ferrara, crolla porzione del tetto di San Domenico. Danni per 300.000 euro
Apre a Parigi il primo museo su Alberto Giacometti: è il Giacometti Institute
Apre a Parigi il primo museo su Alberto Giacometti: è il Giacometti Institute



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020