Furto al Louvre, tutti i meme più divertenti


Il clamoroso furto dei gioielli della corona francese al Louvre del 19 ottobre è diventato subito virale sui social. Meme, vignette e parodie hanno reinventato l’episodio con ironia, coinvolgendo utenti di tutto il mondo.

Il clamoroso furto di diversi pezzi dei gioielli della corona francese al Louvre del 19 ottobre ha rapidamente catturato l’attenzione dei media tradizionali, ma anche del web, trasformando un episodio di cronaca in un vero fenomeno virale. Meme, vignette satiriche e parodie hanno invaso rapidamente le piattaforme digitali, reinterpretando l’episodio con ironia e fantasia. Non solo in Italia, ma anche in Francia e diversi stati esteri, utenti e pagine dedicate alla cultura pop hanno contribuito alla diffusione dei contenuti, dando vita a scenari comici, giochi di parole e rappresentazioni che reinventano il furto e i suoi protagonisti.

Tra i post più discussi, spicca quello della pagina ufficiale di Diabolik, che interviene sull’accaduto con una frase diventata emblematica Non sono stato io...stavolta. Il riferimento al celebre ladro mascherato, simbolo dell’intelligenza criminale e del furto perfetto, ha immediatamente acceso l’immaginazione degli utenti dei social. Alcune immagini confrontano poi la teatralità dei film sui ladri gentiluomini, come Lupin, con la sobrietà della realtà, mentre altre ironizzano sulla sicurezza del museo, mostrando improbabili addetti distratti come Checco Zalone o scene ispirate a cartoni animati e icone della cultura pop.

L’ironia del web, lontana dal clamore delle cronache ufficiali, diventa così una forma di partecipazione collettiva al dibattito culturale. Oltre a deridere la situazione imbarazzante, le vignette e i meme riflettono anche l’immaginario condiviso del ladro perfetto e dell’arte come tesoro da proteggere o conquistare. In pochi giorni, il furto al Louvre ha assunto una dimensione che trascende la cronaca, entrando nell’universo della cultura pop digitale, dove realtà e fantasia si fondono con leggerezza. Di seguito, abbiamo selezionato alcune delle vignette e dei meme più divertenti che hanno animato la conversazione online. Ecco quali sono.

Foto: Instagram /© Alberto Angela Fandom

Foto: Instagram /© Alberto Angela Fandom
Foto: Instagram /©50_sfumature_di_cattiveria
Foto: Instagram /©50_sfumature_di_cattiveria
Foto: Instagram /©philippe_around_the_world
Foto: Instagram /©philippe_around_the_world
Foto: Instagram /©wekyrepz
Foto: Instagram /©wekyrepz
Foto: Instagram /©memecorpfail
Foto: Instagram /©memecorpfail
Foto: Instagram /©araldonotturno
Foto: Instagram /©araldonotturno
Foto: Instagram /©hablandoenmeme
Foto: Instagram /©hablandoenmeme
Foto: Instagram /©salvofromtheblock
Foto: Instagram /©salvofromtheblock
Foto: Instagram /©nascecresceignora
Foto: Instagram /©nascecresceignora
Frame Video: Instagram /refvlog
Frame Video: Instagram /refvlog_. Qui per il video completo: https://www.instagram.com/p/DQGjQbWCAhW/
Frame Video: Instagram /deste77. Qui per il video completo
Frame Video: Instagram /deste77. Qui per il video completo: https://www.instagram.com/p/DQEqDwwCFpF/
Frame Video: Instagram /Antonio Ciuffreda Qui per il video completo:
Frame Video: Instagram /antoniociuffreda. Qui per il video completo: https://www.instagram.com/p/DQRB-EdDFxE/
Frame Video: Instagram /marisa_cianci23. Qui per il video completo:
Frame Video: Instagram /marisa_cianci23. Qui per il video completo: https://www.instagram.com/p/DQHdD-YDJ_w/
Frame Video: Instagram /cristina_daily Qui per il video completo
Frame Video: Instagram /cristina_daily. Qui per il video completo: https://www.instagram.com/p/DQDFGBSjASF/
Frame Video: Instagram /humour_drole__2.0. Qui per il video completo:Frame Video: Instagram /humour_drole__2.0. Qui per il video completo:  https://www.instagram.com/p/DQEXRntCMAz/
Frame Video: Instagram /mikyegreg.official. Qui per il video completo:Frame Video: Instagram /mikyegreg.official. Qui per il video completo: https://www.instagram.com/p/DQKLaR3CDVU/

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte