Dal 18 al 23 agosto, i palinsesti di Rai Storia, Rai 5 e Sky Arte si intrecciano con l’arte e la cultura: fotografie d’autore, città barocche, capolavori rinascimentali e grandi protagonisti della scena artistica raccontati attraverso documentari e approfondimenti.
Dal 18 al 23 agosto Rai Storia propone una selezione di programmi dedicati all’arte e alla cultura. Lunedì 18 agosto alle 21:10 va in onda Italia: Viaggio nella bellezza – Il sacro Gargano, seguito alle 22:00 da Storia delle nostre città – E5: Lecce, la regina del barocco. Martedì 19 agosto la programmazione mattutina prevede alle 09:30 Italia: Viaggio nella bellezza – Il sacro Gargano e alle 10:20 Storia delle nostre città – E5: Lecce, la regina del barocco, mentre alle 13:55 è prevista Iconologie quotidiane – Iperrealismo americano, le origini.
Mercoledì 20 agosto si parte alle 06:35 con Italia: Viaggio nella bellezza – Il sacro Gargano, a cui segue alle 13:50 Iconologie quotidiane – Bonanno Pisano, Portale di Monreale. La serata è dedicata alla fotografia con Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice – Mimmo Jodice nello sguardo di Mario Martone alle 21:55 e Guido Harari. Sguardi Randagi – La vita e l’arte di uno dei più grandi fotografi italiani contemporanei alle 22:45.
Giovedì 21 agosto la programmazione mattutina propone alle 09:35 Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodicee alle 10:25 Guido Harari. Sguardi Randagi. Nel pomeriggio alle 14:05 è in programma Iconologie quotidiane – Francesco di Giorgio Martini, Natività di Gesù con san Bernardo e san Tommaso d’Aquino, seguita alle 16:10 da Storia delle nostre città – E5: Lecce, la regina del barocco. La giornata si conclude alle 23:35 con Italia: Viaggio nella bellezza – Il sacro Gargano.
Venerdì 22 agosto alle 13:55 va in onda Iconologie quotidiane – Andrea Bonaiuto, specchio di predicazione, cappellone degli spagnoli, S.M. Novella, Firenze, mentre alle 15:00 è programmato Italia: Viaggio nella bellezza – Il sacro Gargano. Sabato 23 agosto alle 14:00 si chiude con Iconologie quotidiane – Filippino Lippi, Cappella Carafa, 1488-93, Santa Maria sopra Minerva.
Per quanto riguarda Rai 5, sabato 23 agosto, dalle 06:00 alle 06:45, va in onda Art Night Speciale Lucio Amelio: Terrae Motus.
La proposta settimanale di Sky Arte si distingue, per la varietà della sua programmazione settimanale. Martedì 19 agosto: La giornata inizia con Ai Weiwei. Human dalle 6:00 alle 6:20, seguita dalla serie Le fotografe con gli episodi 1, 2, 3, 4 e 5 dalle 6:20 alle 8:50. Dalle 8:50 alle 9:50 va in onda Napalm Girl. Il viaggio di una fotografia. La mattina prosegue con Infinito. L’universo di Luigi Ghirri dalle 11:25 alle 12:40 e Basilico - L’infinito è là in fondodalle 12:40 alle 13:45. Nel pomeriggio spazio di nuovo alla serie Le fotografe con la seconda stagione, episodi 1-6, dalle 13:45 alle 17:05, seguita dalla terza stagione della serie Fotografi, episodi 8, 7, 3, 1, 5 e 6, dalle 17:05 alle 20:45. La serata propone Mimmo Jodice: Napoli Metafisica dalle 20:45 alle 21:15, Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezzadalle 21:15 alle 22:45 e Oliviero Toscani - Professione Fotografo dalle 22:45 alle 23:15.
Mercoledì 20 agosto: La programmazione notturna prevede Napalm Girl. Il viaggio di una fotografia dalle 2:35 alle 3:35, mentre la serie Le fotografe prosegue con gli episodi 6, 7, 8 e 4 dalle 4:00 alle 6:00. La mattina propone nuovamente gli episodi 6, 7 e 8 dalle 7:10 alle 8:40. Dalle 8:40 alle 9:35 va in onda Art Crimes, seguita da Grand Tour - Viaggio in Italia, episodio 4, dalle 11:05 alle 11:35 e Rinascimenti segreti, episodio 5, dalle 11:35 alle 12:10. Dalle 12:10 alle 13:25 vengono trasmessi gli episodi 1 e 2 di Sette meraviglie. Nel pomeriggio spazio a Mimmo Jodice: Napoli Metafisica dalle 13:25 alle 14:00, Oliviero Toscani - Professione Fotografo dalle 14:00 alle 14:35 e Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza dalle 14:35 alle 16:00.
Giovedì 21 agosto: La mattina si apre con Gli immortali: Artisti per sempre, episodio 2, dalle 6:15 alle 6:45 e Le fotografe, episodio 8, dalle 6:45 alle 7:15. A seguire Master of Photography, episodio 1, dalle 7:15 alle 8:10 e Art Crimes, episodio 5, dalle 8:10 alle 9:05. In tarda mattinata e primo pomeriggio vanno in onda gli episodi 3, 4 e 5 di Sette meraviglie dalle 10:35 alle 12:10. La sera propone Tintoretto - Un ribelle a Venezia dalle 19:35 alle 21:15, Manierismo. L’arte più pazza del mondo, episodio 3, dalle 21:15 alle 22:15 e Otro Renacimiento. Da Napoli a Madrid, dal Prado a Capodimonte dalle 22:15 alle 23:30. La giornata si chiude con la replica di Manierismo. L’arte più pazza del mondo, episodio 3, dalle 23:30 alle 00:30.
Venerdì 22 agosto: La mattina parte con Art Crimes, episodio 3, dalle 7:40 alle 8:40, seguita dagli episodi 6 e 7 di Sette meraviglie dalle 10:30 alle 11:40. Dalle 11:40 alle 12:20 va in onda Musei, episodio 6 della seconda stagione. Nel primo pomeriggio spazio a Tintoretto - Un ribelle a Venezia dalle 12:20 alle 14:00, Manierismo. L’arte più pazza del mondo, episodio 3, dalle 14:00 alle 15:05 e Otro Renacimiento. Da Napoli a Madrid, dal Prado a Capodimonte dalle 15:05 alle 16:25. La serata propone L’urlo di Munch – Il grande furto dalle 16:25 alle 18:05.
Sabato 23 agosto: La programmazione inizia con Master of Photography, episodio 2, dalle 7:05 alle 8:00, seguita da Art Crimes, episodio 6, dalle 8:00 alle 9:00. Dalle 9:30 alle 10:35 va in onda Parigi - La città dell’amore, seguito da Picasso - Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo dalle 10:35 alle 12:15 e La Strana Coppia - L’arte di Gilbert & George dalle 12:15 alle 13:50.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.