Dal 5 marzo al 22 maggio 2022, al Centro Saint-Bénin di Aosta, è in programma una mostra su uno dei più grandi fotografi del Novecento, Robert Doisneau (Gentilly, 1912 - Montrouge, 1994), organizzata su iniziativa dell'Assessorat...
Leggi tutto...
Fino al 31 ottobre 2021 il Centro Saint-Bénin di Aosta ospita la mostra Guido Crepax. I mille volti di Valentina, personale dedicata a uno dei più celebri maestri del fumetto d’autore. Curata da Alberto Fiz in collaborazione con l...
Leggi tutto...
Promossa dall’Assessorato Beni culturali della Regione Autonoma Valle D’Aosta, ha aperto il 29 maggio 2021 al Museo Archeologico Regionale di Aosta una mostra fotografica che riflette e racconta i grandi temi dell’uomo e della socie...
Leggi tutto...
I grandi eventi legati alla fotografia sono di casa al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, sede della nuova edizione di World Press Photo, il più prestigioso premio al mondo di fotogiornalismo. World Press Photo 2020 si conferma l’app...
Leggi tutto...
Le sale espositive del Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere del Forte di Bard ospitano l’esposizione dei cimeli appartenenti allo storico Sacrario del Battaglione Aosta e del 4° Reggimento Alpini, sino ad oggi conservati all’i...
Leggi tutto...
A trent’anni dalla scomparsa, il Forte di Bard dedica una mostra monografica (La montagna titanica di Renato Chabod, fino al 10 gennaio 2021) a Renato Chabod (Aosta, 1909 - Ivrea, 1990), figura rappresentativa della vita politica, culturale e a...
Leggi tutto...
Al Forte di Bard è in corso, fino al 6 gennaio 2021, la mostra fotografica L’Adieu des glaciers. Il Monte Rosa: ricerca fotografica e scientifica, un viaggio alla scoperta dei ghiacciai di alcune delle cime più note delle Alpi e d...
Leggi tutto...
Dal 19 settembre al 1° novembre negli spazi dell’Opera Mortai del Forte di Bard è in programma la mostra fotografica Attraverso le Alpi: un racconto fotografico delle trasformazioni del paesaggio alpino, un interessante progetto prom...
Leggi tutto...