Fino al 1° ottobre 2023 il Museo Archeologico Regionale di Aosta accoglie la mostra Joan Miró. È quando sogno che vedo chiaro, a cura di Josep Maria Camps Codina.
Il percorso espositivo, che si propone inedito, intende delineare la...
Leggi tutto...
Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, i due successi degli scorsi mesi, la grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Questa volta con un protagonista della storia mondiale della fotografia assurto a mito: Robert Cap...
Leggi tutto...
È in corso alle Scuderie del Forte di Bard (AO), fino al 25 aprile, l’esposizione delle foto vincitrici e menzionate della sedicesima edizione del concorso internazionale di fotografia naturalistica Fotografare il Parco, organizzato dai ...
Leggi tutto...
Creature fantastiche, chimere, sirene, centauri, unicorni, draghi, yeti: l’arte di inventare animali è una prerogativa dell’uomo sin dai tempi più remoti, partendo dagli animali fantastici della mitologia classica europea fi...
Leggi tutto...
Dal 12 novembre 2022 al 12 marzo 2023, il Centro Saint Bénin di Aosta ospita una mostra dedicata a Tina Modotti (Udine, 1896 – Città del Messico, 1942), una tra le più importanti fotografe dell’inizio del XX secolo. I...
Leggi tutto...
Fino al 23 ottobre 2022 il Museo Archeologico Regionale di Aosta presenta, per la prima volta in Italia, una mostra dedicata all'Espressionismo svizzero, una stagione straordinaria ma ancora poco conosciuta dell'arte del Novecento. L'esposizione dal ...
Leggi tutto...
L'Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma Valle d'Aosta apre le porte fino al 6 novembre alla mostra Arshak Sarkissian. Angeli e Demoni presso il Centro Saint-Bénin di Aosta. L’esposizione, a cu...
Leggi tutto...
Da sabato 25 e domenica 26 giugno 2022 torna l’appuntamento con Una Boccata d’Arte, il progetto d’arte contemporanea diffuso in tutta Italia promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, con la partecipazione...
Leggi tutto...