Fino al 25 settembre 2022, alla Fondazione Biscozzi Rimbaud di Lecce è visitabile la mostra Salvatore Sava. L'altra scultura, personale di Salvatore Sava (Surbo, 1966), uno degli scultori più interessanti della sua generazione in Italia...
Leggi tutto...
A Rovigo, a Palazzo Roverella, è allestita fino al 26 giugno 2022 la mostra Kandinskij. L'Opera / 1900-1940, a cura di Paolo Bolpagni e Evgenia Petrova e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con il ...
Leggi tutto...
Un percorso che entra nel vivo di tutti i momenti creativi della vicenda di Vasilij Kandinskij (Mosca, 1866 - Neuilly-sur-Seine, 1944), documentandola attraverso una sequenza di opere di grande qualità: è Vasilij Kandinskij,&n...
Leggi tutto...
Dal 26 febbraio al 26 giugno 2022, Palazzo Roverella a Rovigo ospiterà una grande retrospettiva su Vasilij Kandinskij, curata da Paolo Bolpagni e Evgenia Petrova, che punta a offrire al pubblico un approfondimento sulla ricerca del grande astr...
Leggi tutto...
Apre dal 17 dicembre 2021 al 20 marzo 2022 la nuova mostra della Fondazione Centro Studi Ragghianti di Lucca, organizzata nel quarantennale, che cade proprio nell'autunno del 2021: la rassegna, intitolata Levi e Ragghianti. Un'amicizia fra pittura, p...
Leggi tutto...
Una mostra per vedere la musica, ovvero per osservare quali furono gli esiti degli spunti che la musica fornì alle arti visive tra Ottocento e Novecento. È questo l'obiettivo di Vedere la musica. L'arte dal Simbolismo alle avanguardie, in pr...
Leggi tutto...
È in corso, dal 18 maggio fino al 18 settembre 2018, la mostra Per sogni e per chimere. Giacomo Puccini e le arti visive che, in occasione del 160° anniversario della nascita del Maestro, approfondisce che approfondisce il rapporto tr...
Leggi tutto...