Pierluigi Carofano - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che sono stati curati da Pierluigi Carofano

Un’opera per ogni regione d'Italia ad Agrigento per la capitale italiana della cultura

Un’opera per ogni regione d'Italia ad Agrigento per la capitale italiana della cultura

Dall'8 luglio al 30 novembre 2025, la città di Agrigento, Capitale italiana della cultura, ospita a Villa Aurea la mostra Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani, un progetto espositivo ideato per valorizzare la ricchezza e la diffusi...
Leggi tutto...
A Terni una mostra sull’Impressionismo tra Francia e Italia, da Degas a Boldini

A Terni una mostra sull’Impressionismo tra Francia e Italia, da Degas a Boldini

Dal 16 aprile al 29 giugno 2025, la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni presenta a Palazzo Montani Leoni a Terni la mostra Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e Italia, curata da Anna Ciccarelli e Pierluig...
Leggi tutto...
Caravaggio arriva a Mesagne per una mostra sulla nascita e lo sviluppo del naturalismo caravaggesco

Caravaggio arriva a Mesagne per una mostra sulla nascita e lo sviluppo del naturalismo caravaggesco

Dal 16 luglio all'8 dicembre 2023 il Castello Normanno Svevo di Mesagne ospita la mostra Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo, curata da Pierluigi Carofano in collaborazione con Tamara Cini, avvalendosi di un comitato ...
Leggi tutto...
A Terni la Fondazione Carit porta in mostra Caravaggio e Artemisia Gentileschi

A Terni la Fondazione Carit porta in mostra Caravaggio e Artemisia Gentileschi

Dal 27 ottobre 2022 all'8 gennaio 2023 la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni presenta nella sua sede di Terni la mostra Dramma e Passione - da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi, a cura di Pierluigi Carofano, in collaborazione con Tamara...
Leggi tutto...
Un capolavoro ritrovato di Orazio Gentileschi in mostra a Pisa

Un capolavoro ritrovato di Orazio Gentileschi in mostra a Pisa

Il Museo delle Sinopie di Pisa ospita, dal 19 luglio al 19 settembre 2018, la mostra Un capolavoro ritrovato di Orazio Lomi Gentileschi, La Madonna in adorazione del Bambino. L'esposizione, curata da Pierluigi Carofano con il comitato scientifico com...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte