Antonio Ligabue. L'uomo, l'artista è il titolo dell’antologica che ripercorre l’arte di Antonio Ligabue (Zurigo, 1899 - Gualtieri, 1965), in programma dall’11 febbraio al 1° maggio 2022, alla Reggia Reale di Monza. Con no...
Leggi tutto...
A 120 anni dalla nascita dello scultore Francesco Messina (Linguaglossa, Catania 1900 – Milano 1995), tra i più significativi del Novecento, Vercelli dedica all'artista una grande mostra, con ben 120 opere, suddivise su tre sedi espositi...
Leggi tutto...
Dal 29 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022 il Forte di Bard accoglie una grande mostra antologica dedicata ad Antonio Ligabue. L'esposizione intende ripercorrere la sua attività artistica, dalla fine degli anni Venti al 1962, anno in cui fu costret...
Leggi tutto...
Dopo il successo riscosso nel 2019 ad Arte Fiera Bologna, con uno stand interamente dedicato a Davide Benati (Reggio Emilia, 1949), la Galleria Bonioni Arte riprende la propria attività espositiva con una selezione di opere recenti dell’...
Leggi tutto...