In questi giorni in cui Milano ospita miart, la grande mostra mercato internazionale d’arte contemporanea, sono decine gli eventi e le mostre in giro per tutta la città. Che cosa però vedere, in un percorso che tenga conto sia del contemporaneo che dell’antico? Di seguito, le mostre suggerite dalla nostra redazione (con i link per i singoli approfondimenti).
1.
 Pinacoteca di Brera
 Attorno agli amori. Camillo Boccaccino sacro e profano
 Dal 29 marzo al 1° luglio 2018
2.
 Galleria Poggiali
 John Isaacs: Archipelago - from a distance you look smaller but I know that you are there.
 Dal 10 aprile al 29 giugno 2018
3.
 Museo Diocesano
 Gaetano Previati (1852-1920). La Passione
 Dal 20 febbraio al 20 maggio 2018
4.
 Palazzo Reale
 Albrecht Dürer
 Dal 21 febbraio al 24 giugno 2018
5.
 Palazzo Reale
 impressionisti-philadelphia-palazzo-reale.php">impressionismo e avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
 Dall’8 marzo al 2 settembre 2018
6.
 GAM - Galleria d’Arte Moderna
 Boldini. Ritratto di signora
 Dal 16 marzo al 17 giugno 2018
7.
 Sale Viscontee del Castello Sforzesco
 Novecento di carta. Disegni e stampe di maestri italiani
 Dal 23 marzo al 1° luglio 2018
8.
 Fondazione Prada
 Post Zang Tumb Tuuum
 Dal 18 febbraio al 25 giugno 2018
9.
 Gallerie Enrico
 Ettore Tito tra realtà e seduzione
 Dal 16 marzo al 26 maggio 2018
10.
 Gallerie Maspes
 Tranquillo Cremona. Ritorno a Milano
 Dal 16 marzo al 31 maggio 2018
Nell’immagine: Edgar Degas, La classe di danza (1880 circa; olio su tela, 82,2 x 76,8 cm; Filadelfia, Philadelphia Museum of Art). Esposta alla mostra sugli impressionisti a Palazzo Reale.
|  | 
| Milano Art Week 2018, ecco 10 mostre da vedere in questi giorni | 
Per inviare il commento devi
                accedere
                o
                registrarti.
                
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
                        l’accesso.