È finalmente disponibile il primo ebook di Finestre sull’Arte: Corso di storia dell’arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. L’ebook contiene gli argomenti del nostro corso di storia dell’arte, già disponibile sul sito web, e li rende fruibili e comodi anche per una lettura comoda su tutti i dispositivi: ebook reader, computer, portatili, tablet, smartphone.
Il libro è disponibile nei due formati ePub e PDF (181 pagine) ed è il più completo corso di storia dell’arte in formato ebook per conoscere l’arte italiana da Cimabue fino al Romanticismo! Il costo è di soli 8,49 euro ed è disponibile su tutte le principali librerie online. Vi forniamo di seguito l’elenco di tutte le librerie in cui potete trovare l’ebook (il link rimanda direttamente alla pagina da cui è possibile acquistare il libro). E l’elenco è sempre in costante aggiornamento :-) Clicca quindi sul link per acquistare il corso: le procedure sono rapide, e anzi probabilmente qui sotto c’è la tua libreria online preferita! Non troverai un miglior ebook per conoscere la storia dell’arte italiana, parola di Finestre sull’Arte :)
La Feltrinelli
Google Play
Deastore
Amazon
Hoepli
L’Unità ebookstore
Ultima Books
Bookrepublic
MrEbook
Cubolibri
Ebookizzati
Libramente
Libreria Book
Biblon Store
Kobo
Libro Universitario
Ed ecco qua la quarta di copertina: Dall’esperienza di Finestre sull’Arte, il primo podcast italiano per la storia dell’arte nonché tra i più apprezzati progetti di divulgazione della storia dell’arte, nasce questo corso, che intende affrontare la storia dell’arte italiana dal Duecento al primo Ottocento, ovvero da Cimabue fino al Romanticismo. Tutti i maggiori protagonisti, i movimenti artistici, le peculiarità stilistiche degli autori: un’analisi utile e completa condotta attraverso l’evoluzione cronologica dei grandi eventi della storia dell’arte italiana, sempre facendo riferimento al contesto storico delle varie epoche. Il tutto con un linguaggio chiaro e semplice, e con lo stesso rigore e con la stessa qualità che contraddistinguono il podcast di Finestre sull’Arte. Uno strumento adatto a tutti: sia ai principianti, perché le caratteristiche del corso lo rendono utile anche per chi vuole avvicinarsi per la prima volta alla storia dell’arte, sia agli appassionati e agli studenti, che potranno approfondire le loro conoscenze in materia, sia a chi lavora con la storia dell’arte o semplicemente ama questa materia, perché questo corso rappresenta un ulteriore strumento per la diffusione della conoscenza della storia dell’arte. Semplice, chiaro, completo: tre qualità che rendono il corso di storia dell’arte di Finestre sull’Arte il migliore disponibile in formato ebook.
La tua lettura settimanale su tutto il mondo dell'arte
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERGli autori di questo articolo: Federico Giannini e Ilaria Baratta
Gli articoli firmati Finestre sull'Arte sono scritti a quattro mani da Federico Giannini e Ilaria Baratta. Insieme abbiamo fondato Finestre sull'Arte nel 2009. Clicca qui per scoprire chi siamo