La rubrica dedicata a chi è in cerca di lavoro si rinnova dal 9 al 15 settembre 2025 con una nuova serie di bandi, concorsi e posti disponibili.
A Valle Aurina (Bolzano), il Comune di Valle Aurina ha indetto un concorso pubblico a titoli ed esami per il conferimento di un posto con contratto a tempo indeterminato e a tempo parziale di bibliotecario/a - tempo parziale. Scadenza 03.10.25. Per informazioni consultare il sito web della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige.
A Venezia, la società Ales - Arte Lavoro e Servizi Spa è alla ricerca di un Bibliotecario. La figura garantisce l’organizzazione e il funzionamento della biblioteca. Provvede agli acquisti, alla catalogazione, alla classificazione, alla tutela e alla conservazione del patrimonio documentario della biblioteca; gestisce il servizio di prestito secondo la normativa e il regolamento interno; fornisce informazioni e indicazioni agli utenti, orientandoli nell’attività di ricerca bibliografica e documentale; organizza e realizza eventi di promozione del servizio. Scadenza 20.09.25. Per informazioni consultare il sito web di Ales - Arte Lavoro e Servizi Spa.
A Belluno, il Comune di Belluno è alla ricerca di un Funzionario Archivista da assegnare all’area “Cultura, Turismo, Sport, S.I.R.P.”. La selezione sarà curata dall’Unione Montana Feltrina. Scadenza 18.09.25. Per informazioni consultare ilsito web del Comune di Belluno.
A Milano, l’azienda Ermenegildo Zegna Group è alla ricerca di un Designer per contribuire all’eredità e plasmare il futuro dell’azienda. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Ermenegildo Zegna Group.
A Milano, la casa di moda Dolce & Gabbana è alla ricerca di un Social Media Editor. Per informazioni consultare lapagina Linkedin di Dolce & Gabbana.
A Udine, l’azienda Interlaced Srl è alla ricerca di un Grafico/a Operativo/a esperto/a per l’impaginazione di volantini promozionali nel mondo della Grande Distribuzione Organizzata. Per informazioni consultare lapagina Linkedin di Interlaced Srl.
A Modena, l’azienda Azienda Ceramica sta ricercando una figura ibrida tra visual artist e storyteller digitale, con una forte padronanza dei software di rendering e video, capace di trasformare un progetto architettonico o di interior design in un racconto visivo efficace e persuasivo. Questa figura sarà parte del team Retail e contribuirà a presentare e vendere i progetti attraverso linguaggi visivi evoluti. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Azienda Ceramica.
A Ravenna, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha indetto un bando della selezione pubblica per esami per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato e pieno di: n. 1 posto di Istruttore Digitale – Servizi Culturali – Bibliotecario (Area degli Istruttori) presso l’Area Cultura e Comunicazione del Comune di Cotignola; n. 1 posto di Istruttore Digitale – Servizi Culturali – Bibliotecario (Area degli Istruttori) presso l’Area Servizi alla Comunità del Comune di Lugo. Scadenza 18.09.25. Per informazioni consultare il sito web di Concorsi Pubblici.
A Pistoia, l’azienda SEA Progetti srl è alla ricerca di un Modellatore 3D / Progettista Meccanico da inserire nel team.Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Sea Progetti Srl.
A Roma, l’azienda IT Partner Italia è alla ricerca di un Modellatore 3D. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di IT Partner Italia.
A Latina (Roma), l’azienda Archeo Domus Srl è alla ricerca di collaboratori archeologi per assistenza archeologica in corso d’opera nella città di Latina e Sabaudia per lunghi periodi. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Archeo Domus Srl.
A L’Aquila, l’Accademia di Belle Arti L’Aquila ha indetto una procedura selettiva pubblica relativa alla stipula di contratti di docenza con personale esterno a.a. 2025/2026. Scadenza 01.10.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.
Ad Atri (Teramo), l’azienda Projetto Engineering è alla ricerca di un/una archeologo/a qualificato/a da inserire nel nostro team per attività di sorveglianza archeologica attiva nell’ambito di scavi e lavori infrastrutturali nel territorio di Atri (TE). La risorsa sarà coinvolta nel monitoraggio costante delle attività di cantiere, con l’obiettivo di garantire la tutela del patrimonio archeologico secondo la normativa vigente. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Projetto Engineering.
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.