Nuovo capitolo della rubrica rivolta a chi cerca lavoro, con una proposta di offerte, posti disponibili, bandi, concorsi e altre opportunità selezionate dal 19 al 25 agosto 2025.
A Torino, la società M.C. Engineering è alla ricerca di un designer 3D in p.iva. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di M.C. Engineering.
A Milano, l’azienda Moncler è alla ricerca di un Social Media Manager. La figura contribuirà a guidare lo sviluppo delle piattaforme e delle community globali di social media di Moncler, inclusa la partnership con i team regionali e l’integrazione locale nei mercati APAC, Corea e Giappone, oltre alla supervisione diretta dell’implementazione e dell’esecuzione in EMEA e negli Stati Uniti. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Moncler.
A Milano, l’Accademia di Belle Arti di Brera ha indetto una procedura di selezione comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di Restauratore, con le specifiche riportate di seguito, per le attività da svolgersi nell’ambito del progetto Jerus-it-arts. Scadenza 31.08.25.Per informazioni consultare il sito web di inPA.
A Milano, l’Accademia di Belle Arti di Brera ha indetto una procedura di selezione comparativa per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di Esperto in ricerca museologica, bibliografica e nella segreteria editoriale scientifica. Scadenza 31.08.25.Per informazioni consultare il sito web di inPA.
A Milano, la casa di moda theVagnato’s è alla ricerca di un Editor Video. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di theVagnot’s.
A Milano, la casa di moda Dolce & Gabbana è alla ricerca di un Social Media Editor. Per informazioni consultare lapagina Linkedin di Dolce & Gabbana.
A Mantova, l’azienda GEOexplorer è alla ricerca di un archeologo per attività di assistenza e scavo archeologico in contesto preistorico.Per informazioni consultare la pagina Linkedin di GEOexplorer.
A Caponago (provincia di Monza e della Brianza), il Comune di Caponago ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di personale nel profilo professionale Istruttore Servizi Culturali/biblioteca, area degli Istruttori. Scadenza 30.08.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.
A Verona, il Comune di Verona ha indetto avviso pubblico di mobilità esterna volontaria ex art. 30 D. Lgs. n. 165/2001 per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di Conservatore naturalistico museale, da inquadrare nell’Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, da assegnare alla Direzione Musei, il cui testo integrale viene pubblicato nella sezione “Documenti”. Scadenza 29.08.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Verona.
A Bologna, l’Accademia di Belle Arti di Bologna ha indetto una procedura selettiva pubblica, per titoli e per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 3 posti di Tecnico di Laboratorio delle Arti Applicate, Area III – Settore Professionale “supporto specialistico attività di produzione” CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sezione AFAM, ripartiti nei seguenti ambiti professionali: n. 1 sotto-profilo Fashion e allestimenti scenografici; n. 1 sotto-profilo Graphic, Product Design e Narrazione per immagini; n. 1 sotto-profilo Comunicazione e linguaggi fotografici.Scadenza 05.09.25. Per informazioni consultare il sito web di Ababo.
A Bologna, l’Accademia di Belle Arti di Bologna ha indetto una procedura selettiva pubblica, per titoli e per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Tecnico di Laboratorio, Area III – Settore Professionale “supporto specialistico attività di produzione” CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sezione AFAM, nel seguente ambito professionale: Tecnico del Restauro. Scadenza 05.09.25. Per informazioni consultare il sito web di Ababo.
A Imola, l’azienda Cenni G. srl è alla ricerca di un archeologo/a da impiegare in cantieri di sorveglianza e scavo archeologico nei comuni di Ravenna, Imola, Bologna. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Cenni G. srl.
A Firenze, l’Università degli Studi di Firenze ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto, Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, per lo sviluppo e la gestione di progetti di acquisizione dati audio-video, di imaging e di rilevamento di patrimonio materiale e immateriale, nonché per lo sviluppo e aggiornamento dei canali social del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) e del Laboratorio interdisciplinare per le Eredità Culturali (LiEC). Scadenza 27.08.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.
A Urbino, l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino ha indetto una procedura di valutazione comparativa con pubblicità degli atti, per l’individuazione di esperti esterni e finalizzata alla stipula di contratti per l’insegnamento delle discipline all’interno del Corso Triennale Progettazione Grafica e Comunicazione Visiva – A.A. 2025/2026. Scadenza 30.08.25. Per informazioni consultare il sito web di Isiaurbino.
A Chieti, l’azienda ARCHEO.KUN srl l Servizi per l’archeologia è alla ricerca di un archeologo per attività di sorveglianza archeologica. La risorsa selezionata si occuperà di prestare assistenza archeologica nella Provincia di Chieti, Pescara, Teramo. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Archeo.Kun.
A Roma, l’Università degli Studi di Roma La Sapienza ha indetto un concorso pubblico,per esami,1 posto di tecn.lab. modellistica 3D- Area funzionari,Sett.sc.-tecnologico-T.Ind.,esigenze Sapienza,Dip.to Storia,disegno restauro dell’architettura.Concorso Cod. 1/F/LAB.MODELLISTICA 3D. Scadenza 04.09.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.
A Napoli, il gruppo editoriale Ciao People è alla ricerca di un Content Creator da inserire nel progetto Metamostri. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Ciao People.
A Potenza, l’azienda Enerplus srl è alla ricerca di un archeologo sul campo Prima o Seconda fascia, per sorveglianza archeologica alle attività di scavo. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Enerplus srl.
A San Paolo di Civitate (Foggia), l’azienda Se.Arch. S.r.l. è alla ricerca di un archeologo. Le responsabilità principali sono le seguenti: Conduzione di attività di sorveglianza; Raccolta e analisi dei dati sul campo; Redazione di documentazione tecnica e rapporti; Collaborazione con altri esperti per il rispetto delle tempistiche e normative. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Se.Arch. S.r.l.
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.