Lavorare nella cultura: archeologi per le Ferrovie e tutor alla Valle dei Templi


Lavorare nella cultura: posizioni aperte, concorsi, bandi, opportunità e offerte di lavoro dal 28 gennaio al 4 febbraio 2022.

È venerdì, ed è pertanto il giorno della rubrica dedicata a chi cerca lavoro nella cultura. Come ogni settimana, offerte, opportunità, concorsi e posizioni aperte: ecco cosa abbiamo raccolto tra il 28 gennaio e il 4 febbraio 2022.

A Trento, la Fondazione Bruno Kessler bandisce un posto da ricercatore in studi religiosi/filosofia della religione. Il ricercatore contribuirà alle attività di ricerca del progetto “Resilient Beliefs: Religion and Beyond”, finanziato dall’Euregio Science Fund. Scadenza 11 febbraio 2022. Per info e candidature consultare il sito della Fondazione Bruno Kessler.

A Bologna, Bomar Studio, studio artistico che si occupa di produzione audiovisiva e animazione, produzione opere d’arte e commercializzazione nel mercato dell’arte, organizzazione di eventi, cerca un/a segretario/a amministrativo/a che dovrà gestire tutti gli adempimenti fiscali e amministrativi dello studio. Candidature entro il 28 febbraio 2022. Per info consultare il sito di Profilcultura che gestisce il processo di selezione.

A Modena, Napoli e Roma, Ales spa, in-house del Ministero della Cultura, cerca addetti alla Segreteria Tecnica per i progetti inerenti il patrimonio culturale. Scadenza 11 febbraio 2022. Per informazioni consultare il sito di Ales spa.

A Livorno, la Fondazione Teatro Goldoni ha lanciato un avviso pubblico per la ricerca di personale con l’obiettivo di individuare una persona interessata a svolgere il ruolo di custode teatrale. Scadenza 9 febbraio 2022. Per info consultare il sito del Teatro Goldoni di Livorno.

A Roma, Ales spa, in-house del Ministero della Cultura, cerca un tecnico del suono per la conservazione e gestione dei beni sonori e audiovisivi. Scadenza 11 febbraio 2022. Per informazioni consultare il sito di Ales spa.

A Roma, il Gruppo Ferrovie dello Stato cerca due Progettisti Archeologi da inserire in Italferr S.p.A. Le risorse si occuperanno di: Eseguire attività connesse all’esecuzione di studi e indagini archeologiche; Sopralluoghi in cantiere, verifica piani quotati, rapporti; Supporto al coordinamento con lo staff di Controllo Cantiere, con PE, PM; Predisposizione reportistica tecnica; Rapporti con gli Enti di Controllo; Predisposizione di offerte tecnico economiche, predisposizione RDA, controllo fornitore e verifica del corretto svolgimento delle attività assegnate. Scadenza 6 febbraio 2022. Per info consultare il sito delle Ferrovie dello Stato.

Ad Agrigento, il Parco Valle dei Templi ha pubblicato un avviso per la ricerca di due tutor a supporto delle attività di formazione. Scadenza 10 febbraio 2022. Per info andare sul sito del Parco Valle dei Templi.

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti di Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita!

Lavorare nella cultura: archeologi per le Ferrovie e tutor alla Valle dei Templi
Lavorare nella cultura: archeologi per le Ferrovie e tutor alla Valle dei Templi


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Lavorare nella cultura: posizioni aperte per addetti museali, bibliotecari e altro
Lavorare nella cultura: posizioni aperte per addetti museali, bibliotecari e altro
Il dl agosto diventa legge, per le Soprintendenze in arrivo centinaia di incarichi diretti
Il dl agosto diventa legge, per le Soprintendenze in arrivo centinaia di incarichi diretti
Lavoro, le offerte della settimana per lavorare nella cultura: anche incarichi al Ministero
Lavoro, le offerte della settimana per lavorare nella cultura: anche incarichi al Ministero
Lavorare nella cultura: le offerte e le posizioni aperte per iniziare l'anno
Lavorare nella cultura: le offerte e le posizioni aperte per iniziare l'anno
La Biennale di Venezia lancia un concorso per giovani artisti emergenti
La Biennale di Venezia lancia un concorso per giovani artisti emergenti
Lavorare nella cultura: le offerte di lavoro e le posizioni aperte della settimana
Lavorare nella cultura: le offerte di lavoro e le posizioni aperte della settimana



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020