Un giorno, la sera: in libreria il nuovo fumetto a puntini di Giacomo Nanni


È in libreria “Un giorno, la sera”, il nuovo libro di Giacomo Nanni, tra i più significativi autori del fumetto contemporaneo. Un racconto per immagini e parole che porta il lettore nel monologo interiore del protagonista. 

È uscito il 21 maggio 2024 nelle librerie e sul sito della casa editrice Rulez, Un Giorno, la sera, il nuovo libro di Giacomo Nanni (Rimini, 1971), fumettista italiano ma parigino d’adozione, considerato uno dei più significativi autori del fumetto contemporaneo. Pubblicato a maggio 2023 in Francia con il titolo Un jour, le soir, ora Rulez porta per la prima volta in Italia la storia di precarietà economica, sociale e sentimentale di un giovane che vive mangiando un croissant al giorno perché non riesce ad arrivare alla fine del mese. Una storia che si dipana nell’arco di tre giorni: oggi, ieri e l’altro ieri, in cui il ragazzo di cui non si conosce il nome vaga per le strade di Parigi alla luce del tramonto, quando il “cielo ha già cominciato a cambiar di colore” e il Sole gli ricorda “una moneta da cinquanta centesimi, precisamente”. Lo vediamo salire e scendere dalla metro, entrare in un supermercato per cercare qualcosa di molto speciale, prelevare a un bancomat 400 euro e camminare da solo con il “diletto nello sporcare il mondo” con i suoi “problemi di budget”. Ma soprattutto lo vediamo vagabondare alla ricerca di una ragazza dai capelli rossi di cui si ricorda quello che le ha detto e come lui fosse contento di questo incontro, ma di cui non ricorda il viso.

Seguendolo tra ossessioni e ricordi che lo trascinano nelle vie della capitale francese in attesa di risolvere la sua situazione e il suo disagio, il lettore assiste a un vero monologo interiore, tra pensieri, ricordi, sogni a occhi aperti e riflessioni.

Un giorno, la sera è un racconto per immagini e parole, dove i testi sono quasi sempre affiancati alle tavole e i balloon interni alle vignette sono veramente pochissimi e utilizzati per evidenziare un momento particolare del racconto. Le immagini, a tutta pagina o a gruppi di quattro riquadri, caratterizzano ulteriormente il particolare e riconoscibile stile dell’autore: ogni tavola è costituita da cinque fogli di acetato trasparente, su cui Nanni disegna con gli Uniposca migliaia di puntini fino a realizzare un’immagine che si compone attraverso la sovrapposizione dei fogli. L’immagine finale è dunque data dai fogli sovrapposti uno sopra l’altro, su cui l’autore ha disegnato su ciascuno i diversi elementi della composizione che ne risulta. Le figure sono spesso sagome riempite di colore con la tecnica del puntinismo, restituendo al lettore una visione del tutto personale delle ambientazioni rappresentate. L’impaginazione ricorda un libro fotografico, che traduce in un fumetto “decostruito” i tre giorni della narrazione.

Un racconto toccante e a tratti delirante che fa entrare nella mente del protagonista.

Titolo: Un giorno, la sera
Autore: Giacomo Nanni
Prodotto da: Rulez
Pagine: 96 a colori
Prima edizione: 21 maggio 2024
Formato e rilegatura: cm 21 x 28 cartonato
Prezzo: Euro 20,00

Note sull’autore

Giacomo Nanni (Rimini, 1971) ha pubblicato diversi libri a fumetti e illustrati e ha collaborato come illustratore con Le Monde, La Revue XXI, Alternatives Economiques, Louis Vuitton e altri. Sono state organizzate in Italia e all’estero varie mostre dedicate al suo lavoro. Tra gli altri premi, con Atto di Dio (Rizzoli Lizard, 2018) ha ottenuto il Prix de l’Audace al festival internazionale di Angoulême e Tutto è Vero (Rizzoli Lizard, 2021) ha vinto il Premio del miglior fumetto al TCBF. Il suo libro illustrato più recente, Le miroir aveugle, è uscito nell’aprile 2024 in Francia per La Partie, editore specializzato in letteratura per bambini e ragazzi. Vive e lavora a Parigi. www.giacomonanni.com

La mostra 

In occasione dell’uscita del nuovo libro di Giacomo Nanni, prodotto da Rulez, fino al 7 giugno 2024 Squadro Stamperia Galleria d’Arte a Bologna ospita la personale Un giorno, la sera di Giacomo Nanni, che espone, in collaborazione con la Galerie Martel di Parigi, oltre sessanta disegni originali. Esposta anche l’ultima cartella della collana Squadro Edizioni Grafiche con dodici serigrafie stampate su carta d’arte.

Di seguito alcune immagini delle tavole.

Copertina
Copertina
Un giorno, la sera
Un giorno, la sera - Boulanger
Croissants
Un giorno, la sera - Croissants
Un giorno, la sera - uscita dal vagone della metro
Un giorno, la sera - Uscito dal vagone della metro
Un giorno, la sera - Lei è rossa
Un giorno, la sera - Lei è rossa
Un giorno. la sera - Per le strade di Parigi
Un giorno. la sera - Per le strade di Parigi

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte