Il 12 settembre 2025, durante l’asta numero 7446 di Heritage Auctions a Dallas, è stato venduto per 13,5 milioni di dollari il dipinto originale dell’illustratore statunitense Frank Frazetta (New York, 1928 - Fort Myers, ...
Leggi tutto...
Un viaggio tra archeologia e cultura pop, con i fumetti come filo conduttore per raccontare gli etruschi, una delle civiltà più affascinanti dell’antichità. Fino al 31 dicembre 2025, il Museo Civico per la Preistoria del Mo...
Leggi tutto...
Il mito e la fantasia si incontrano nel cuore del Salento. Salice Salentino, in provincia di Lecce, si prepara ad accogliere la terza edizione di Salicomix, la fiera dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi di ruolo e da tavolo, al card g...
Leggi tutto...
Quando nel 1998 Frank Miller (Olney, 1957), fumettista e sceneggiatore americano, pubblica 300, edito da Dark Horse Comics, il panorama del fumetto americano sta vivendo una fase di trasformazione: il linguaggio supereroistico cerca nuove vie e il gr...
Leggi tutto...
Dal 30 settembre 2025 al 15 febbraio 2026 il Museo di Santa Giulia a Brescia ospita l’antologica Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953–2003, un omaggio a Guido Crepax (1933–2003), tra i più grandi fumettisti italia...
Leggi tutto...
Dal 1995, anno della sua morte, sono trascorsi trent’anni, ma la figura di Hugo Pratt (Rimini, 1927 – Losanna, 1995) continua a vivere nel cuore di appassionati di fumetti, arte e letteratura. Famoso soprattutto per la creazione del legge...
Leggi tutto...
Dopo il successo della passata edizione ritorna a Salice Salentino il festival Salicomix Volume II, un appuntamento fieristico che unisce cosplay, cinema, fumetti e videogiochi. Nelle giornate del 30 e 31 agosto, il centro del paese in provincia di L...
Leggi tutto...
A Jesi, torna per la sua quarta edizione l'appuntamento con il fumetto internazionale che ospita la mostra "Oltremari. Nuove traiettorie del fumetto arabo". La mostra in programma a Palazzo Bisaccioni, dal 19 settembre al 24 novembre, a cura di Aless...
Leggi tutto...