Napoli, l'arte dell'iraniano Maziar Mokhtari nella chiesa di San Giovanni Battista


Dal 3 al 30 settembre 2025 l’artista iraniano presenta a Napoli una mostra site-specific nella Chiesa di San Giovanni Battista, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. Un progetto a cura di Chiara Pirozzi e promosso da Officine Artistiche Vesuviane con il Comune di Napoli.

La Chiesa di San Giovanni Battista, nel quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio (Napoli), si prepara ad accogliere Corpo Aureo, un nuovo progetto espositivo dell’artista iraniano Maziar Mokhtari. La mostra, in programma dal 3 al 30 settembre 2025, è prodotta dall’associazione Officine Artistiche Vesuviane e rientra nel calendario di Visioni Contemporanee, la programmazione di arte contemporanea promossa e finanziata dal Comune di Napoli per l’anno in corso. La curatela è affidata a Chiara Pirozzi. L’ingresso sarà gratuito per l’intera durata dell’esposizione.

Corpo Aureo si presenta come un intervento site-specific pensato appositamente per gli ambienti della Chiesa di San Giovanni Battista, edificio storico inserito nel tessuto urbano della periferia orientale di Napoli. L’intera installazione è concepita per dialogare in modo diretto con lo spazio che la ospita, sia sul piano visivo che su quello simbolico, portando il linguaggio dell’arte contemporanea in un luogo non convenzionale. La scelta di un contesto periferico come quello di San Giovanni a Teduccio risponde alla volontà di attivare un’interazione viva tra l’opera e la comunità locale, stimolando processi partecipativi e di confronto.

La mostra si compone di un insieme di lavori pittorici e scultorei disposti in diversi punti dell’edificio sacro, in modo da creare un equilibrio con l’architettura e le decorazioni preesistenti. Gli elementi installativi seguono le linee e ne reinterpretano la storia, instaurando un dialogo tra presente e memoria. Le opere di Mokhtari impiegano forme simboliche, architettoniche e ornamentali che traggono origine dalla cultura iraniana, ma che allo stesso tempo entrano in relazione con l’identità culturale napoletana, sia nei suoi aspetti materiali sia in quelli immateriali.

Maziar Mokhtari, Uovo d’oro
Maziar Mokhtari, Uovo d’oro

L’inaugurazione di Corpo Aureo è prevista per mercoledì 3 settembre alle ore 18:00. Durante l’apertura sarà possibile partecipare a una visita guidata condotta dall’artista stesso, accompagnato dalla curatrice Pirozzi, dalla direttrice organizzativa Assunta Saulle e dalla coordinatrice del progetto Carla Travierso. L’esposizione sarà poi accessibile al pubblico tutti i giorni, con orario dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00, fino al 30 settembre.

Maziar Mokhtari, nato a Esfahan nel 1980, vive e lavora tra Roma e la sua città d’origine. La sua formazione ha inizio presso la Youth Association of Cinema di Teheran e prosegue all’Accademia di Belle Arti di Roma. Il suo percorso artistico è segnato da un costante movimento tra luoghi, immagini e riferimenti culturali, in un processo che intreccia osservazione e rielaborazione. Il metodo del viaggio e della scoperta diviene fondamento del suo approccio creativo, che si declina attraverso l’uso di più media: pittura, fotografia, video e installazione.

Elemento distintivo della produzione visiva di Mokhtari è l’impiego del colore giallo, che trae origine dalle mura della sua città natale e si trasforma, all’interno delle sue opere, in una chiave interpretativa ricorrente. Il giallo non è solo una componente formale, ma assume una funzione simbolica capace di sostenere i contenuti filosofici, storici e antropologici che attraversano il suo lavoro. In questa dimensione, la luce e il colore non operano come semplici strumenti estetici, ma dettano il ritmo di un linguaggio che si sviluppa in forma di narrazione visiva continua.

Pur articolata in progetti distinti, la ricerca di Mokhtari mantiene una coerenza stilistica e concettuale che attraversa l’intera sua produzione. Le opere si susseguono in un’atmosfera unitaria, dove ogni intervento site-specific si innesta sul luogo espositivo con attenzione e precisione, restituendone una nuova lettura. La sua pratica si distingue per la capacità di interpretare lo spazio come parte integrante del processo creativo, trasformandolo da semplice contenitore in elemento attivo dell’installazione.

Nel corso della sua carriera, Mokhtari ha esposto in numerosi contesti espositivi nazionali e internazionali, tra cui il Museo Macro di Roma, la Triennale di Milano, il Maraya Art Center di Sharjah negli Emirati Arabi Uniti, la Stux Gallery di New York, la Galleria Dino Morra di Napoli, la Galleria Più di Bologna, la Nuova Pesa di Roma, l’Azad Art Gallery, l’Ogallery di Teheran, l’Emrooz Gallery di Esfahan, il Museo Roberto Bilotti a Rende (CS) e il Museo del Sale Arte Contemporanea (Salgemma).

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraCorpo Aureo
CittàTeduccio
SedeChiesa di San Giovanni Battista
DateDal 03/09/2025 al 30/09/2025
ArtistiMaziar Mokhtari
CuratoriChiara Pirozzi
TemiArte contemporanea

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte