Dal 24 febbraio al 3 giugno i visitatori potranno ammirare nel rinnovato Museo Civico Luigi Bailo di Treviso l’ampio percorso espositivo dedicato ad Arturo Martini.
Questo, suddiviso in due piani, mostrerà circa 140 opere dell’artista, tra cui gessi, sculture in pietra, bronzi, pitture, ceramiche, che racconteranno al pubblico Arturo Martini dal periodo veneziano di Ca’ Pesaro agli ultimi anni.
Tra i capolavori esposti, la Maternità, la Fanciulla piena d’amore, il Pensieroso, Adamo ed Eva, la Donna che nuota sott’acqua.
Per informazioni: http://www.museicivicitreviso.it
Orari: Da martedì a domenica dalle 10 alle 18. Chiuso il lunedì.
Biglietti: Intero 6 euro, ridotto 4 euro.
Immagine: Arturo Martini, Fanciulla piena d’amore (1913; gesso, 38 x 21 x 31 cm; Treviso, Museo Civico Luigi Bailo) © Giuseppe Dall’Arche
Città | Treviso | Sede | Museo Luigi Bailo | Date | Nessuna data disponibile | Artisti | Arturo Martini | Temi | Novecento |
![]() |
Un nuovo percorso dedicato ad Arturo Martini al Museo Luigi Bailo di Treviso |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.