Inaugurata a Firenze Moovart, la mostra che intende valorizzare gli artisti emergenti


Dal 3 al 18 marzo 2020 è allestita presso la Sala della Musica della Fondazione Franco Zeffirelli la mostra Moovart.

Inaugurata nella Sala della Musica della Fondazione Franco Zeffirelli, a Firenze, la mostra collettiva Moovart Co-Expo Firenze 2020, aperta al pubblico dal 3 al 18 marzo 2020. Il progetto è ideato e realizzato dalla Fondazione di Ricerca Scientifica Amedeo Modigliani, in partnership con la MOOV LTD, che intende promuovere e valorizzare i nuovi artisti emergenti

In mostra sono le opere di 85 artisti, tra cui dipinti, sculture, fotografie, ceramiche, arte orafa e arte digitale.

Obiettivo di Moovart è valorizzare artisti di ogni parte del mondo, che eccellono nelle discipline artistiche, permettendo loro di esporre le proprie opere in sedi di prestigio e alla presenza di galleristi e critici d’arte. Finora il progetto è stato ospitato alla Reggia di Caserta, a Castel dell’Ovo a Napoli, alla Riba Foundation di Liverpool.
Nell’edizione fiorentina della mostra internazionale, espongono artisti emergenti italiani e stranieri e ciascuno presenterà due opere. 

Per maggiori informazioni: www.moovart.org

Orari: Tutti i giorni dalle 10 alle 18. 

Ingresso gratuito. 

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraMoovart
CittàFirenze
SedeFondazione Franco Zeffirelli
DateDal 03/03/2020 al 18/03/2020
TemiArte contemporanea

Inaugurata a Firenze Moovart, la mostra che intende valorizzare gli artisti emergenti
Inaugurata a Firenze Moovart, la mostra che intende valorizzare gli artisti emergenti


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Milano, riaperta la mostra su Gauguin, Matisse e Chagall al Museo Diocesano
Milano, riaperta la mostra su Gauguin, Matisse e Chagall al Museo Diocesano
Milano, la personale di Regine Schumann punta sul colore
Milano, la personale di Regine Schumann punta sul colore
A Milano una mostra sulla bellezza femminile dalla preistoria al Medioevo
A Milano una mostra sulla bellezza femminile dalla preistoria al Medioevo
Aztechi, Maya e Inca in mostra a Faenza: al MIC le culture dell'antica America
Aztechi, Maya e Inca in mostra a Faenza: al MIC le culture dell'antica America
Alla Fondazione Pomodoro la scultura innovativa di Caroline Mesquita per il ciclo Project Room 2019
Alla Fondazione Pomodoro la scultura innovativa di Caroline Mesquita per il ciclo Project Room 2019
Burano e i suoi pittori. La luce dell'isola più isola della laguna veneziana
Burano e i suoi pittori. La luce dell'isola più isola della laguna veneziana



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020