Le celebri opere di Monet in mostra al Complesso del Vittoriano


Dal 19 ottobre 2017 all’11 febbraio 2018 il Complesso del Vittoriano ospiterà una mostra dedicata interamente a Claude Monet.

Il 19 ottobre 2017 aprirà al pubblico una mostra interamente dedicata a Claude Monet, tra gli esponenti principali dell’impressionismo.

Sarà il Complesso del Vittoriano - Ala Brasini a ospitare fino all’11 febbraio 2018 circa sessanta opere provenienti dal Musée Marmottan Monet: opere che Monet custodiva nella sua dimora a Giverny e che il figlio Michel donò al museo.

I visitatori potranno ammirare i celebri paesaggi rurali e urbani di Londra, Parigi, Vétheuil raffigurati dall’artista, i numerosi dipinti dedicati ai fiori del suo giardino, il suo famoso ponticello giapponese, nonché le sue Ninfee.

La mostra è curata da Marianne Mathieu.

Per informazioni: www.ilvittoriano.com

Orari: Dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30

Venerdì e sabato dalle 9.30 alle 22

Domenica dalle 9.30 alle 20.30

Biglietti: Intero 15 euro (audioguida inclusa), ridotto 13 euro (audioguida inclusa).

 

 

 

Informazioni sulla mostra

CittàRoma
SedeComplesso del Vittoriano
DateNessuna data disponibile
ArtistiClaude Monet
TemiClaude Monet

Le celebri opere di Monet in mostra al Complesso del Vittoriano
Le celebri opere di Monet in mostra al Complesso del Vittoriano


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte