Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 le Scuderie del Quirinale aprono le porte a Tesori dei Faraoni, mostra che porta a Roma una selezione di 130 capolavori dell’arte dell’Antico Egitto. Questi reperti, provenienti dal Museo Egizio del Ca...
Leggi tutto...
Dal 22 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Roma, ospita la mostra I Giganti gentili: architettura e antropologia delle torri colombaie della provincia di Esfahan, curata da Danilo Rosati, co-direttore del...
Leggi tutto...
Per la prima volta in Italia, i Musei Capitolini ospitano la grande mostra Antiche civiltà del Turkmenistan, allestita nelle sale di Palazzo dei Conservatori dal 25 ottobre 2025 al 12 aprile 2026.
L’esposizione, a cura di Claudio Parisi...
Leggi tutto...
Dal 17 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026 i Musei Capitolini, Centrale Montemartini (Roma), ospitano la prima mostra monografica dedicata a Maria Barosso (1879-1960), figura chiave del panorama culturale del primo Novecento italiano. Pittrice e archeol...
Leggi tutto...
Roma ricorda, nel trentennale della sua scomparsa, Giulio Turcato (Mantova, 1912 – Roma, 1995), una delle figure più radicali e inventive dell’arte italiana del secondo dopoguerra, con una mostra ospitata alla Fondazione Giuliani p...
Leggi tutto...
In chiusura del Giubileo 2025, a Roma i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali ospitano dal 9 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026 la mostra 1350. Il Giubileo senza papa, un percorso espositivo che invita a riscoprire la Roma del Medioev...
Leggi tutto...
Si è aperta lo scorso 26 settembre alla Mucciaccia Gallery Project di Roma la mostra Beauty! A solo exhibition by Austin Young, personale dell’artista statunitense Austin Young. L’esposizione, aperta al pubblico dal 27 settemb...
Leggi tutto...
Roma accoglie un appuntamento importante nel calendario culturale cittadino: Castel Sant’Angelo ospita, dal 23 settembre 2025 al 15 febbraio 2026, la mostra Castel Sant’Angelo 1911–1925. L’alba di un museo. L’inizia...
Leggi tutto...