La National Gallery di Londra presenterà nella primavera del 2027 la prima mostra nel Regno Unito interamente dedicata alla pittrice Catharina van Hemessen (1527/28 – dopo il 1565), artista rinascimentale fiamminga tra le prime documentate nella storia dell’arte europea. L’esposizione, intitolata Catharina van Hemessen, sarà aperta al pubblico dal 4 marzo al 30 maggio 2027 nella Sala 1 (Sala H.J. Hyams).
La mostra riunirà per la prima volta la maggior parte dei dipinti firmati dalla van Hemessen, provenienti da collezioni internazionali, offrendo così un’occasione unica per riscoprire l’opera di una figura pionieristica del Rinascimento fiammingo.
L’artista è nota soprattutto per i suoi ritratti femminili di piccolo formato, realizzati tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio degli anni Cinquanta del Cinquecento. È inoltre la più antica artista presente nella collezione della National Gallery. È una delle sole quattro pittrici menzionate da Vasari e Guicciardini come attive ad Anversa nel XVI secolo, e l’unica di cui si possa stabilire un corpus indiscutibile di opere. Figlia del pittore manierista di Anversa Jan Sanders van Hemessen (1500 circa – dopo il 1563), Catharina si formò probabilmente nella bottega paterna, dove collaborò attivamente.
La mostra, curata da Christine Seidel, curatrice associata di pittura rinascimentale presso la National Gallery, è organizzata in collaborazione con il Museo Snijders&Rockoxhuis di Anversa. Proprio al Museo Snijders&Rockoxhuis è stata inaugurata la mostra Van Hemessen & Father: The Antwerp Workshop of Jan and Catharina van Hemessen, in programma dal 15 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027, che esplora il contesto familiare e artistico in cui si formò la pittrice.
| Titolo mostra | Catharina van Hemessen | Città | Londra | Sede | National Gallery | Date | Dal 04/03/2027 al 30/05/2027 | Artisti | Catharina van Hemessen | Curatori | Christine Seidel | Temi | Arte fiamminga, Londra, National Gallery di Londra |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.