La prossima primavera, dal 2 maggio al 23 agosto 2026, la National Gallery di Londra ospiterà la prima grande monografica nel Regno Unito dedicata a Francisco de Zurbarán, a cura di Daniel Sobrino Ralston, Francesca Whitlum-Cooper ...
Leggi tutto...
Il prossimo 20 settembre 2025 il V&A Museum di South Kensington, Londra, inaugurerà la mostra Marie Antoinette Style, la prima esposizione nel Regno Unito interamente dedicata alla figura della regina francese Maria Antonietta. Visitabile ...
Leggi tutto...
La National Portrait Gallery di Londra ospiterà dal 13 marzo al 15 giugno 2025 la mostra Edvard Munch Portraits, a cura di Alison Smith (ex curatrice capo della National Portrait Gallery e attuale direttrice delle collezioni e della ricerca pr...
Leggi tutto...
Due dipinti di David Hockney (Bradford, 1937), considerato uno degli artisti britannici più influenti del XX secolo, presentano all'interno della composizione riproduzioni del Battesimo di Cristo di Piero della Francesca (Borgo Sansepolcro, 14...
Leggi tutto...
Quest'autunno sarà allestita a Londra la più ampia mostra di disegni del Rinascimento italiano mai realizzata nel Regno Unito: si terrà dal 1° novembre 2024 al 9 marzo 2025 alla King's Gallery di Buckingham Palace. Drawing th...
Leggi tutto...
Dal 27 settembre 2024 al 19 gennaio 2025 la Courtauld Gallery a Londra ospita la mostra Monet e Londra: Vedute del Tamigi. L'esposizione riunirà per la prima volta a Londra, dopo 120 anni dalla loro presentazione a Parigi, la serie che il padr...
Leggi tutto...
Al Victoria & Albert Museum è stata inaugurata la prima mostra nel Regno Unito dedicata a Gabrielle "Coco" Chanel, per tracciare l'evoluzione del suo iconico stile e la fondazione della casa moda Chanel, dall'apertura della sua prima bouti...
Leggi tutto...
Alla Tate Britain di Londra sarà allestita dal 6 aprile al 24 settembre 2023 la mostra The Rossettis, a cura di Carol Jacobi e James Finch; è organizzata da Tate Britain in collaborazione con il Delaware Art Museum ed è supportat...
Leggi tutto...