La Gemäldegalerie di Berlino ha in programma per il 2023 una grande mostra su Hugo van der Goes (Gand, 1440 circa - Auderghem, 1482), uno dei maggiori pittori fiamminghi del Quattrocento (nonché uno tra quelli che hanno esercitato il pi&u...
Leggi tutto...
Importante risultato per la Galleria Caretto & Occhinegro di Torino alla prestigiosa fiera TEFAF di Maastricht: la galleria, gestita da Massimiliano Caretto e Francesco Occhinegro, entrambi under 40, ha infatti annunciato l'acquisizione, da p...
Leggi tutto...
"Glück glaubte ein Gemälde so grossen Formats der Hand einer Frau nicht zutrauen zu dürfen". Ovvero, Glück non credeva che un dipinto di così grande formato fosse stato realizzato dalla mano di una donna. A scrivere queste parole era, nel 1967, l'a...
Leggi tutto...
Il viaggiatore che fosse capitato a Firenze nel 2016, durante la bella stagione, e per l'esattezza tra il 15 aprile e il 2 ottobre, si sarebbe imbattuto in un'insolita presenza in piazza della Signoria: lo spazio antistante il monumento di Cosimo...
Leggi tutto...
Quanta pittura fiamminga è presente in Sicilia?
Dal 28 marzo al 28 maggio 2018 nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale di Palermo cinquantadue opere saranno esposte per la mostra "Sicilië, pittura fiamminga", nella quale i visitator...
Leggi tutto...
Quando ci si trova dinnanzi a un autoritratto, il genere più intimo cui un artista possa dedicarsi, l'osservatore desideroso di cogliere l'essenza del dipinto è spesso portato a chiedersi se quel pittore o quello scultore, nel momento in cui ha decis...
Leggi tutto...
Documentare il modo in cui il gusto barocco romano si diffuse, nel corso del Seicento (ma anche oltre) e con riguardo ai campi della scultura e dell'architettura, nei Paesi Bassi meridionali, territorio corrispondente all'incirca all'odierno Belgio: ...
Leggi tutto...
Era stato piuttosto perentorio il pittore Carlo Giuseppe Ratti quando, nella sua Instruzione, una sorta di settecentesca "guida turistica" della Liguria, diceva, a proposito della chiesa di San Donato a Genova, che l'unica tavola ragguardevole, che i...
Leggi tutto...