Il Centro Culturale Altinate di Padova ospita dal 30 settembre 2022 al 29 gennaio 2023 la mostra Andy Warhol. Icona Pop, a cura di Simona Occioni.
Esposte oltre centocinquanta opere tra disegni, fotografie, incisioni, serigrafie, sculture e cartoline per un viaggio immersivo nel mondo di Andy Warhol, icona pop per eccellenza. Il percorso espositivo è ideato da Daniel Buso e la mostra è organizzata da ARTIKA in collaborazione con Fondazione Mazzoleni e Città di Padova.
In sei sezioni tematiche sarà raccontato l’eccentrico universo di Warhol, a partire dal ritratto biografico del grande artista newyorkese, e si soffermerà sulla rappresentazione che l’artista propone della società e della cultura americane. Trovano spazio i marchi che popolavano l’immaginario pubblicitario diffuso negli Stati Uniti tra gli anni Sessanta e Settanta, come l’iconica zuppa Campbell. Accanto ai brand, Warhol rappresenta le icone dello spettacolo: il volto di Mick Jagger, di Sylvester Stallone, di Marilyn Monroe diventano oggetti mistificati, pari a prodotti di consumo.
Lo sfondo della Pop Art è la cultura di massa, destinata a diventare l’oggetto principale dell’arte stessa. Gli artisti pongono l’accento sullo svilimento del gusto, evidenziando al tempo stesso il proprio distacco dalla società consumistica.
Andy Warhol procede seguendo uno schema ben preciso: isolamento visivo dell’immagine, assimilazione del linguaggio pubblicitario, ripetizione e uso di colori chiassosi. Il procedimento svela la vera natura della modernità: l’indifferenza, il materialismo, la manipolazione mediatica, lo sfruttamento economico, l’irrefrenabile consumismo, il divismo e la creazione di falsi bisogni e false aspirazioni nelle masse. Warhol svela la superficialità del sistema, attraverso la manipolazione delle immagini e la trasformazione di sé in un personaggio al limite del grottesco.
“Tra le tante rivoluzioni che hanno trasformato l’arte nel secondo Novecento, il movimento Pop è quello che ha annullato definitivamente le distanze tra l’opera e il pubblico. Il lavoro di Andy Warhol, in particolare, ispirato ai meccanismi della ripetizione, della riconoscibilità, della riproducibilità di personaggi celebri e di prodotti d’uso quotidiano, ha raggiunto una notorietà universale. Lo stesso artista finì per trasformarsi in icona di se stesso, come intelligentemente recita il titolo di questa mostra che porta a Padova un’esperienza culturale insieme profonda e giocosa”, hanno commentato Andrea Colasio, Assessore alla Cultura, e Sergio Giordani, Sindaco di Padova. “Oltre centocinquanta lavori tra disegni, fotografie, incisioni, serigrafie, sculture e cartoline consentono di immergersi nel variopinto e brillante mondo di uno degli artisti più famosi e citati del XX secolo”.
Per info: www.artika.it
Immagine: Pierre Houlès, Andy Warhol Minox (1982; Collezione privata)
Titolo mostra | Andy Warhol. Icona Pop | Città | Padova | Sede | Centro Culturale Altinate | Date | Dal 30/09/2022 al 29/01/2023 | Artisti | Andy Warhol | Curatori | Simona Occioni | Temi | Novecento, Pop Art |
A Padova l'eccentrico mondo di Andy Warhol, icona pop per eccellenza |