Dal 1° ottobre 2022 al 26 febbraio 2023, a Padova, a Palazzo Zabarella, è in programma la mostra Futurismo 1910-1915. La nascita dell'avanguardia, a cura di Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca, che intende proporsi come “...
Leggi tutto...
S'intitola A riveder le stelle la mostra d'arte contemporanea in corso fino al 30 gennaio 2022 presso il Museo degli Eremitani di Padova che intende dialogare idealmente con gli affreschi di Giotto che da luglio 2021 sono stati inseriti nella Lista d...
Leggi tutto...
Dal 30 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 il Museo Eremitani di Padova presenta la mostra d'arte contemporanea A riveder le stelle, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, in collaborazione con The Bank Contemporary Art Col...
Leggi tutto...
Prorogata fino al 30 giugno 2021 e quindi visitabile al pubblico appena riapriranno musei e mostre, la rassegna I Macchiaioli. Capolavori dell'Italia che risorge allestita a Padova presso Palazzo Zabarella. Curata da Giuliano Matteucci e Fernando Maz...
Leggi tutto...
Dal 24 ottobre al 18 aprile 2021, Palazzo Zabarella a Padova ospita un'importante mostra sui Macchiaioli, intitolata I Macchiaioli. Capolavori dell'Italia che risorge. Una rassegna dedicata a un gruppo di artisti capaci di anticipare pittori come Mon...
Leggi tutto...
Rieccoci: dopo la mostra-panettone di Vicenza del 2017, l'infaticabile imprenditore-curatore Marco Goldin si prepara a lanciare l'ennesima mostra su Vincent Van Gogh. Questa vola la sede è il Centro Altinate San Gaetano di Padova, il periodo &...
Leggi tutto...
Dal 15 febbraio al 2 giugno 2020 il Museo Diocesano di Padova ospita la mostra A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento da Donatello a Riccio, a cura di Andrea Nante e di Carlo Cavalli.
Saranno esposte al pubblico circa venti...
Leggi tutto...
Dal 25 gennaio al 13 aprile il Palazzo Zuckermann di Padova ospita la mostra Novecento al Museo. Dipinti e sculture tra le due guerre dalle collezioni civiche che espone una selezione di dipinti e sculture degli anni Venti e Trenta del Novecento, con...
Leggi tutto...