Tre mostre, tre artisti, tre generazioni a confronto: Filippo de Pisis, Giulio Paolini e Luca Vitone si incontrano al Museo Novecento di Firenze in un dialogo a tre voci, all’interno di un progetto espositivo a partire dal 18 marzo e ...
Leggi tutto...
Dal 9 settembre 2020 al 14 febbraio 2021 il Museo del Novecento di Milano ospita la mostra Franco Guerzoni. L'immagine sottratta, a cura di Martina Corgnati.
Saranno esposte opere realizzate da Franco Guerzoni (Modena, 1948) nell'ultimo decennio inc...
Leggi tutto...
Il Museo del Novecento presenta la mostra L’intelligenza non ha sesso. Adriana Bisi Fabbri e la rete delle arti (1900 – 1918), a cura di Giovanna Ginex e Danka Giacon e promossa dal Comune di Milano | Cultura. L’esposizione, colloca...
Leggi tutto...
Apre il 4 ottobre 2019 presso il Museo del Novecento di Milano De Pisis, la più grande retrospettiva milanese degli ultimi cinquant'anni, visitabile al pubblico fino all'1 marzo 2020.
Curata da Pier Giovanni Castagnoli in collaborazione...
Leggi tutto...
Gino Severini (Cortona, 1883 - Parigi, 1966) è il protagonista del quinto appuntamento di Solo, ciclo espositivo del Museo Novecento di Firenze che intende offrire un conciso e studiato ritratto di alcuni grandi maestri del Novecento.
La...
Leggi tutto...
È in corso fino al 28 marzo la mostra Solo. Medardo Rosso, allestita negli spazi del Museo Novecento di Firenze. Curata da Marco Fagioli e Sergio Risaliti, la rassegna è dedicata a Medardo Rosso (Torino, 1858 – Milano, 1928), uno ...
Leggi tutto...
Il Museo del Novecento di Milano ospita, dal 23 novembre 2018 al 24 febbraio 2019, una grande mostra dedicata alle opere su carta del ‘900 italiano della Collezione Ramo. Con più di cento opere, da Boccioni a Paolini, passando per Savini...
Leggi tutto...
Ai più, Margherita Sarfatti (Venezia, 1880 - Cavallasca, 1961), giornalista e attivissima critica d'arte che lavorò soprattutto nel periodo tra le due guerre, è nota per lo più a causa della sua relazione con Benito Mussol...
Leggi tutto...